La Toscana, situata sulla splendida costa del Mar Tirreno, offre una vasta gamma di località marine che attirano visitatori da tutto il mondo. Tra le più famose troviamo la Versilia, con le sue spiagge sabbiose e le eleganti località balneari come Forte dei Marmi e Viareggio. La Versilia è stata una meta di elezione per artisti, celebrità e viaggiatori in cerca di relax e divertimento fin dai tempi antichi. Oltre alle spiagge, offre una vivace vita notturna, ristoranti di alta qualità e un'atmosfera cosmopolita.
Livorno, un importante porto commerciale, è un'altra affascinante località marittima della Toscana. La città vanta un'architettura unica, influenzata dalle diverse culture che hanno commerciato con la città nel corso dei secoli. Lungo il litorale, i visitatori possono gustare specialità locali come il cacciucco, una gustosa zuppa di pesce e frutti di mare.
La cucina toscana è famosa per la sua semplicità e l'uso di ingredienti di alta qualità. I piatti toscani sono il risultato di secoli di tradizione e riflettono la storia e la cultura della regione.
Uno dei piatti più noti è la ribollita, una zuppa densa e sostanziosa fatta con verdure fresche, pane raffermo e fagioli. Questo piatto povero ha origini antiche ed è diventato un simbolo della cucina toscana. Altri piatti tipici includono la pappa al pomodoro, una zuppa di pomodoro e pane, e la bistecca alla fiorentina, cotta alla griglia servita al sangue.
La Toscana è anche famosa per i suoi prodotti a base di farro, un cereale antico. La zuppa di farro, insieme alla panzanella, un'insalata di pane e pomodoro, sono solo alcuni degli esempi di come questo ingrediente sia utilizzato nella cucina toscana.