Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Le proprietà benefiche e nutrizionali della soia

La soia è un legume di origine asiatica ricco di proprietà benefiche. Scopriamole insieme in questo articolo.

La soia è un legume originario della Cina e Giappone, dove viene coltivata a scopo alimentare da oltre 5000 anni. I suoi effetti benefici erano già noti sin dall'inizio, tanto da essere annoverata nel primo libro medico di cui si abbia conoscenza: il Pen Tsao Gong Mo.

La soia, come già accennato, è una pianta appartenente alla famiglia delle leguminacee, presenta un fusto eretto che può arrivare sino agli 80 cm di altezza e i frutti sono baccelli piatti, simili ai nostri fagiolini o pisellini. Della soia al giorno d'oggi si usano moltissimi derivati: salsa di soia, germogli di soia, latte di soia, farina di soia, dalla quale poi derivano altrettante varietà di prodotti alimentari. Ma quali sono i benefici della soia?

Proprietà benefiche e nutrizionali

Nella soia troviamo un alta percentuale di proteine (quasi il 40%), grassi e minerali come il calcio, il fosforo, il potassio, il magnesio e il ferro. Sono presenti inoltre vitamine A, B1, B2, B3, B5, B6 e vitamina C.

Di questo legume ne esistono di diversi tipi e ognuna viene utilizzata in maniera diversa. La soia rossa viene utilizzata soprattutto per combattere i problemi renali. La soia verde (che altro non è che la soia gialla raccolta prima della maturazione completa) è rinomata per il suo alto contenuto di minerali come il magnesio e la clorofilla, importante fonte di benessere.

La soia gialla invece, è meno utilizzata per via della lunga cottura che deve subire prima di essere assunta.

La soia, oltre ad apportare un alto contenuti nutritivo, è in grado di esercitare diversi effetti benefici sul nostro organismo, tra i quali citiamo: abbassa il colesterolo, combatte l'osteoporosi, apporta benefici all'apparato digerente, le donne in menopausa possono avere benefici dal consumo di questo legume e infine è un buon antitumorale.

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Fabrizio Rubini
Fonte Articolo

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi