Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Milano vetrina del gusto: cibo, vino e design al Fuorisalone 2022

È appena finito il Fuorisalone 2022 e Milano per una settimana è stata un crocevia di gente e di eventi collegati al design, cibo e vino

Italia del Gusto ha partecipato a tre diversi momenti del Fuorisalone in tre zone diverse della città meneghina, trovando in tutti ottimo cibo e vini di qualità.

Il primo appuntamento del Fuorisalone è stato all'Officina Ventura 14, nell'Hub Hybrid Restaurant, firmato De Smart Kitchen (ideato dagli Paco Zanobini ed Elena Minari), che ha visto protagonisti i piatti dello Chef Daniele Repetti (Ristorante Il Nido del Picchio una stella Michelin di Carpaneto Piacentino), abbinati ai vini di Cantine Romagnoli di Villò (Pc).

Vini del territorio come l'Ortrugo, la Malvasia e il Gutturnio e alcune grandi bolle Metodo Classico quelli presentati da Romagnoli, con presente il giovane titolare Alessandro Perini.

Il secondo momento dove il design ha incontrato il cibo e il vino è stato allo Showroom Porada in zona Montenapoleone, con i vini langaroli di Dosio di La Morra (interessante il nuovo Riesling oltre al Barolo e al Roero Arneis) e le pietanze dello Chef stellato Mauro Elli.

Infine, l'ultimo evento del Fuorisalone è stata un'ottima Masterclass sui vini della Collezione Atelier di Valdo Spumanti di Valdobbiadene, un'anteprima della Week 2022 allo Spazio Haier al Superstudio Più di Via Tortona.

Così va bene!

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Giorgio Raimondi
Fonte Articolo

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi