Il percorso sensoriale completo è formato da:
Entreè di benvenuto:
Degustazione di stagionati di mandorla con marmellata di cipolle speziata, accompagnata da una bollicina fresca, fruttata e floreale. Per aprire idealmente le “danze” predisponendo le papille gustative a percepire e apprezzare i sapori del cibo.
Primo piatto:
Pasta al ragù bianco con zucca, porri ed erbe aromatiche (sfumata al vino bianco), accompagnato da un vino bianco fermo, delicato, profumato, ideale per bilanciare l'intensità gusto olfattiva del piatto.
Secondo piatto:
Spiedini alla piastra laccati con riduzione di vino rosso e senape accompagnati con patate al forno, accompagnati da un vino rosso fermo, di buona struttura e persistenza, ideale per un secondo importante.
Dolce:
Bicchierino di cheesecake cremosa con salsa all'uva, uva fresca e crumble di frutta secca accompagnato da un vino bianco fermo, amabile, delicato, profumato, elegante, “tendente al dolce ma non troppo dolce” ideale per abbinarsi idealmente alla delicatezza del dessert senza sovrastarlo ma accompagnandolo in modo gradevole
I partecipanti vengono guidati alla scoperta dei vini e possono assistere al live cooking della chef durante la serata.
La serata è a posti limitati e prenotazione su: