L'edizione 2023 della fiera veronese vedrà riconfermata l'importanza del canale Ho.Re.Ca. italiano con il restyling della Vivo Collection. Sarà presentato il nuovo Mionetto Aperitivo, degustabile in anteprima al Vinitaly, ottenuto secondo l'esclusiva ricetta a base di agrumi e botaniche selezionate. Infine, altro successo in linea con le tendenze del mercato internazionale, ed ultimo nato della Prestige Collection, è Mionetto 0.0% Alcohol Free: il primo spumante analcolico di Mionetto.
Paolo Bogoni, Chief Marketing Officer e Management Board Executive Mionetto S.p.A, dichiara: “Al Vinitaly brinderemo agli importanti risultati ottenuti dalla cantina nel 2022. Un anno positivo, chiuso con un fatturato di 139 milioni di euro (+33% rispetto al 2021), che testimonia il grande impegno per l'affermazione del brand a livello globale. Sul fronte export (circa l'80%), Mionetto registra una crescita a doppia cifra (23% in termini di volumi) sia nei mercati consolidati quali USA e Germania sia in molti paesi emergenti quali Francia, Polonia, Svezia, Repubblica Ceca, Romania e Lituania. Fiore all'occhiello di questa performance, la Prestige Collection con la sua referenza più iconica: il Prosecco DOC Treviso Brut”.
Come di consueto, lo stand di Vinitaly accoglierà i visitatori e gli amanti delle bollicine offrendo un viaggio esperienziale a 360° nel mondo Mionetto.