Con il suo colore brillante giallo paglierino dal perlage fne e persistente, il profumo fresco ed elegante spiccatamente fruttato con un delicato sentore di fori di prato, il sapore sapido piacevolmente brioso e leggero,il Prosecco Doc Extra Dry PONTE1948 conferma e incrementa ulteriormente la propria partecipazione, in qualità di Offcial Supplier, al MotoGPTM.
Dopo l'esordio avvenuto nel 2019, la presenza di PONTE nel campionato a due ruote più seguito al mondo si è fatta via via sempre più assidua: dall'Italia, all'Olanda, alla Germania, passando per Donington Park Uk in WorldSBK.
Nel 2022 si vola dall'altra parte del mondo; accanto all'ormai consueto appuntamento con il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, in calendario dal 2 al 4 settembre, ad ottobre Ponte sarà infatti Offcial Supplier anche dell'Animoca Brands Australian Motorcycle Grand Prix di Phillip Island dove farà gli onori di casa sul percorso di gara e sul podio delle categorie MotoGPTM, Moto2 e Moto3.
Ma non solo, grazie alla collaborazione con Severino Hospitality, il Prosecco Doc Extra Dry PONTE1948 sarà protagonista in tutti e 13 i GP europei.
Un connubio sempre più forte quindi, che negli ultimi anni ha visto i migliori campioni trionfare brindando con le bollicine tutte italiane del Prosecco vincente di un'azienda che corre veloce.
Viticoltori Ponte (ponte1948.it), fondata nel 1948 con sede a Ponte di Piave in provincia di Treviso, è una della realtà più dinamiche e importanti del panorama vinicolo internazionale. Rappresenta 1.000 soci, con 3.000 ettari di vigneto, che si estendono dal Nord di Venezia fno alla zona pedemontana della provincia di Treviso, e circa 20 milioni di bottiglie prodotte. Presente in oltre 30 Paesi nel mondo, Viticoltori Ponte garantisce per l'intera gamma dei propri vini – dai fermi ai frizzanti, dagli spumanti ai biologici – un elevato standard qualitativo certifcato e testimoniato dai numerosi riconoscimenti ricevuti dai più autorevoli interlocutori del settore.