Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Nasce Birrificio Italiano Spirits e il suo Amaro Marasso viene premiato a Londra

Lo scorso venerdì 28 luglio 2023 agli International Spirits Challenge di Londra, Amaro Marasso sale sul podio conquistando la medaglia di bronzo al prestigioso concorso internazionale assicurandosi il posto tra i migliori amari al mondo. Amaro Marasso – creato nel 2021 da Agostino Arioli fondatore di Birrificio Italiano, fa oggi parte dalla squadra della neonata realtà Birrificio Italiano Spirits.
Photo credits: Agostino Arioli, fonte ufficio stampa

La linea Birrificio Italiano Spirits nasce sotto l'ala del noto Birrifìcio Italiano (uno dei primi micro-birrifici italiani pioniere della scena artigianale del nostro paese) quale piccola realtà di distillazione, grazie all'appassionato percorso fatto da Agostino Arioli con i soci di Strada Ferrata, distilleria di cui era socio fondatore, responsabile prodotto e frontman.

Con l'uscita da Strada Ferrata e l'apertura di Birrificio Italiano Spirits, Agostino porta con sé i prodotti New Make e Marasso che si vanno ad aggiungere ad altri (Albedo, Drytto) prodotti precedenti, in lavorazione e nuovi, sempre da lui studiati, che verranno distribuiti dalla rete di Birrificio Italiano e utilizzati nel locale di .

“Nei tre anni di lavoro fatti sul whisky all'italiana, per me c'è stato un vero e proprio innamoramento con i distillati – dichiara Agostino Arioli all'inizio di questo nuovo viaggio – I malti e lieviti costituiscono infatti uno dei cardini dell'approccio innovativo alla distillazione. Grazie alla mia esperienza da birraio ad esempio ho selezionato cereali e lieviti che hanno contribuito positivamente ai profili organolettici dei New Make.

Oggi tutta questa esperienza, questi assaggi, questi esperimenti, convergono nel Birrificio Itaiano Spirits, che nasce ambizioso non tanto in termini di numeri o fatturato, ma di ricerca e innovazione, come succede in un laboratorio artigianale che si dedica con passione allo sviluppo del prodotto.

Birrificio Italiano Spirits, a pensarci bene, in acronimo è anche BIS, il mio secondo viaggio nel mondo dei distillati”.

Premiato a Londra e prodotto di punta del nuovo Birrificio Italiano Spirits Amaro Marasso si presenta con un pay off graffiante “il digestivo col morso”, perché un pò arrogante e sfrontata ma sempre con il sorriso, sicuramente controcorrente, è la sua comunicazione.

Marasso è un amaro, amaro veramente, con la lingua biforcuta e che accetta zero compromessi. Povero di zucchero, ricco di botaniche ne vanta ben 16, che partono da radici, per risalire una pianta immaginaria con corteccia, bacche e spezie fino a foglie e fiori, dalla terra fino al cielo. Insomma non la solita storia.

Non filtrato a freddo, 30% di volume alcolico, venduto in bottiglie da 70 cl, si beve liscio, on the rocks ma anche miscelato.

Fanno parte della linea i New Make nati all'interno di Strada Ferrata, distillati di cereali puro o aromatizzato, in 6 versioni differenti nei quali la qualità delle materie prime si esprime al massimo delle potenzialità gustative, mettendo in evidenza il carattere di cereali, dei lieviti e dei vari ingredienti speciali. Anche loro si bevono lisci, on the rocks o miscelati, in quanto risulta molto versatili a seconda della situazione di servizio (, after-dinner o abbinamento).

Birrificio Italiano Spirits include inoltre Albedo, un distillato di birra che nel 2024 uscirà sul mercato anche in versione barricata, dopo aver trascorso 4 anni in tonneaux di Moscato giallo dell'Alto Adige e Drytto, un London Dry Gin che sarà pronto entro la fine del 2023.

BIO di AGOSTINO ARIOLI

Classe 1965, una laurea in Agraria, “birraio casalingo” sin dai primi esperimenti ai tempi della scuola elementare, Agostino Arioli è il fondatore di Birrificio Italiano (sorto a Lurago Marinone nel 1996, e dal 2017 con una sede anche a Milano) nonché inventore della Tipopils (prima pils con Dry Hopping al mondo), una birra che ha segnato la storia del movimento artigianale italiano.

Innovatore e alchimista per vocazione, continua a guidare con successo e dedizione Birrificio Italiano, continuando però ad accettare nuove sfide che catturano la sua curiosità e il suo spirito creativo. Nel 2019 fonda Strada Ferrata, di cui è oltre che socio fondatore, responsabile prodotti e frontman: una sfida che gli permette di confrontarsi con l'evoluzione naturale del processo di birrificazione, ovvero la distillazione (nei termini chimici) o, per dirla nei termini alchemici a lui tanto cari, l'albedo.

Nel 2021, a 25 anni esatti dalle prime fermentazioni al Birrificio Italiano (1996), vengono avviate le fermentazioni e successive distillazioni di Strada Ferrata.

Nel 2023 Agostino Arioli esce da Strada Ferrata, per divergenze di visione con i soci, e fonda la sua linea di distillati, Birrificio Italiano Spirits, di cui fanno parte l'Amaro Marasso, i New Make, Albedo e Drytto, un London Dry Gin.

Birrificio Italiano Spirits

Birrificio Italiano

Via Marconi 27, Limido Comasco ()

https://www.birrificio.it

https://www.facebook.com/birrificioitaliano

https://www.instagram.com/birrificioitaliano/

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Co-founder Fooday.it, dal 1996 creo e gestisco progetti editoriali online.
cecchi@puntoweb.net

RUBRICHE

Pubblica con noi