Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Natale 2023 con i Panettoni Bedussi e Le Lumie

I panettoni per il Natale 2023 saranno ben quattro, uno più invitante dell’altro in cui cambiano gli ingredienti ma il procedimento rimane lo stesso, tra tecnica ed esperienza: classico a due impasti, serale e mattutino, con lievito naturale a tre rinfreschi.
Photo credits: fonte ufficio stampa

Si parte la mattina presto e si impasta la sera verso le ore 18, una volta che triplicato (in 14 ore circa) si rinfresca con farina, zucchero, tuorli, miele e pasta d'arancio, canditi home made (5 giorni con sciroppi di zucchero) e uvetta. Quando l'impasto è terminato, i panettoni vengono posizionati nello stampo e cuociono per 8 ore, in seguito infornati per 50 minuti a 160 gradi. Nella migliore tradizione bedussiana i panettoni sono creativi e diversi: classico con canditi e uvetta, solo essenza di limone senza canditi, albicocche semicandite, cioccolato con impasto al cacao e cioccolato all'interno.

I panettoni preparati con amore dal giovane Francesco Bedussi si distinguono per fragranza e, nelle versioni tradizionali, per il loro colore giallo intenso dovuto all'importante impiego di uova. Tanta pazienza durante le ore di cottura, profumi inebrianti e morso soffice dall'alta godibilità. Tra i segreti per raggiungere la ormai consolidata fama ci sono le lunghe lievitazioni, la conoscenza dei prodotti e delle lavorazioni, un lievito selezionato che Bedussi ama e cresce con continuità negli anni, la ricetta perfetta diventata un must in grado di contraddistinguere nettamente i prodotti da lui firmati. Bedussi si è ormai affacciato all'orizzonte italiano con la consapevolezza di essere diventato un punto di riferimento per chi è alla ricerca costante della qualità, e con costanza continua a convincere e stupire.

Non solo qualità ma anche un'iconica costante creatività con le due nuove meravigliose scatole, una di latta e una di cartone che si trasforma in calendario dell'avvento.

E' possibile acquistare con spedizioni in tutta Italia tramite il nuovo e-shop su bedussiecucina.com, la App Bedussi e telefonicamente.

Tutte le versioni: 50 euro sia con scatola di latta che con scatola di cartone.

BEDUSSI

via Crocifissa di Rosa, 113 – 25123 / +39 030393079

bedussiecucina.com / bedussisrl@gmail.com

IG @bedussiecucina / FB @bedussigelateria

Il Panettone di un Marsalese doc

E' il frutto di tante piccole meraviglie. Nasce da un'esigenza di resistenza, infatti, fino al 2020 Emanuele non aveva mai proposto panettoni ma lockdown e chiusure lo hanno portato a reinventarsi per quel momento di grande difficoltà per tutti. Nasce però anche da una ripresa delle sue prime esperienza in pasticceria e dalla voglia di creare qualcosa che fosse un emblema del suo territorio. Da qui la scelta di proporre, oltre alla versione tradizionale, delle varianti simboliche ovvero: Pistacchio con crema di Pistacchio a parte; Marsala e Fichi ispirato al più tradizionale semifreddo ed ai classicissimi Buccellati ai Fichi ricoperti di zuccherini di colorati (sfoglie di pasta frolla ripiene di fichi secchi, marsala, mandorle e arance); Caramello salato e Pere.

In particolare, quest'ultimo viene preparato con Lievito Madre (per gli amici e non solo si chiama Oronzo) rinfrescato 3 volte, lievitazione di almeno 30 ore, uova rigorosamente del cortile de Le Lumie, nessun conservante o additivo, burro francese di Normandia, Cioccolato al Caramello preparato con Sale integrale di , Cannella, Pera semicandita e un Coulis di Pere. Morbido, fragrante, umido al punto giusto, ideale da abbinare a un muffato o a un moscato siciliani.

Il panettone di Emanuele Russo, e patron de Le Lumie di Marsala, viene proposto quindi in queste versioni: classico pandoro con crema di gianduia a parte, panettone tradizionale; caramello salato, pere e cannella; cioccolato e amarene, pistacchio con crema di pistacchio a parte. Il costo è di 40euro per il formato da 850g e di 44 euro per la versione al pistacchio, mentre il pandoro viene proposto a 30euro. Le consegne avvengono in 48-72 ore in tutti i paesi dell'europa occidentale e al momento dell'ordine, viene chiesto e suggerito ai clienti di organizzare la consegna per il momento in cui decideranno di mangiarlo, in modo da averlo fresco e fragrante sulla propria tavola.

Le Lumie

  1. Contrada Fontanelle 178 B – Marsala
  2. +39 0923995197 – 3349385512
  3. info@ristorantelelumie.com
  4. FB: @RistoranteLeLumie – IG: @lumie_

 

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Co-founder Fooday.it, dal 1996 creo e gestisco progetti editoriali online.
cecchi@puntoweb.net

RUBRICHE

Pubblica con noi