Dall'8 all'11 settembre Natruly, brand salutistico del food, è tra i protagonisti del SANA di Bologna, il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale. Insieme a Probios, sarà nel Padiglione 29, Stand D52 – E51. Un appuntamento imperdibile per l'azienda spagnola sbarcata in Italia quasi un anno fa, portabandiera dell'alimentazione sana e naturale, nemica di additivi artificiali e dolcificanti. In occasione di SANA Natruly propone tutte le sue referenze e presenta i risultati della ricerca sulle abitudini degli italiani a tavola e il ruolo delle proteine. L'indagine mette in luce che quasi il 20% degli intervistati non si preoccupa della salubrità degli alimenti che sceglie. Il 69% dichiara di mangiare di tutto e sempre in modo sano, soprattutto gli uomini, 74,49%, mentre la percentuale di donne attente all'alimentazione scende al 63,73%. L'85% integra la propria dieta con proteine acquistando per lo più barrette proteiche, 65,5%, mentre il 55% predilige lo yogurt proteico. Il 43% non conosce uno dei modi ideali per un buon apporto proteico: le proteine Whey, solo il 24% le ha provate.
Una quota importante, il 23%, ritiene che le proteine non siano fondamentali nella nostra alimentazione. Il 12% pensa che siano consigliate maggiormente agli sportivi. Qualche incertezza sui benefici per le ossa: poco più della metà, il 57%, ne è al corrente. Natruly dunque, fa chiarezza: le proteine sono indispensabili alla nostra sopravvivenza, insieme all'acqua sono componenti basilari delle cellule, necessarie per l'esistenza dell'organismo: non solo per le ossa, ma anche per la pelle, i capelli, i muscoli. Producono gli ormoni responsabili del corretto funzionamento del sistema immunitario. In alcuni periodi il loro fabbisogno aumenta, come in fase di crescita, quando si fa molto sport o si attraversa un periodo particolarmente faticoso.
Inoltre, hanno numerosi effetti benefici: i cibi proteici saziano più facilmente, tanto che sono raccomandati nelle diete per combattere il sovrappeso. Il corpo infatti, spende più energie nella loro metabolizzazione che in quella dei carboidrati. Le sostanze proteiche sono indispensabili per ricostituire i muscoli e contrastare la perdita di massa muscolare figlia dell'invecchiamento. Gli amminoacidi che le compongono sono fondamentali per la produzione di neurotrasmettitori alla base dell'umore, come la serotonina. Inoltre, sono preziose alleate del nostro sistema immunitario per la generazione di protezioni contro virus e batteri.
Assumerle non è complicato, si trovano in molti alimenti, tra i più ricchi: pollo, manzo, pesce, yogurt, latte, formaggio, uova.Tra gli alimenti altamente proteici anche i pinoli, le arachidi, le mandorle e le noci. Ma attenzione «nell'alimentazione la parola chiave è sempre “equilibrio”, perché se è vero che le proteine sono sostanziali per il nostro benessere, non bisogna comunque esagerare – spiega Niklas Gustafson, fondatore di Natruly insieme a Octavio Laguía –. In linea generale, le proteine dovrebbero costituire una quota pari a circa il 15-20% dell'apporto calorico giornaliero e dovrebbero essere contemplate in tutti i pasti».
Il modo migliore per assicurarsi un buon apporto di proteine è includere un misurino di proteine Whey (siero del latte) nella dieta, «le proteine in polvere infatti, sono molto versatili, possono essere utilizzate nei dessert o aggiunte al porridge per una colazione sana» aggiunge Gustafson.
Inserire le proteine a colazione è fondamentale per darci la giusta carica e iniziare la giornata con benefici per la capacità di memoria e di ragionamento. Inoltre al mattino accelerano il metabolismo molto di più rispetto a quando le assumiamo la sera, favorendo quindi un minor accumulo di grassi durante la giornata.
Non a caso le Proteine Whey sono tra i prodotti più interessanti che Natruly porta al SANA: naturali al 100% senza additivi artificiali, contengono siero di latte biologico, sono proposte in vari gusti e anche in versione vegana.
Per gli snack proteici inoltre, Natruly propone i Cheesy Snacks, cubetti di formaggio disidratato, oltre naturalmente al Burro di arachidi che, senza zuccheri aggiunti, glutine o additivi artificiali, è considerato dai consumatori uno dei migliori sul mercato.