Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

“Note di Vino” a San Clemente (RN). Secondo appuntamento: la Campania

Domenica 10 Luglio 2022, piazza Mazzini, ore 20,45. Sul palco la Band Swingammore

NOTE DI VINO a SAN CLEMENTE

“Al calar del sole ritorna l'atmosfera suggestiva di Note di Vino”

Quattro serate di degustazioni a tema (vini e piatti tipici) e musica d'autore”.

San Clemente,  paese natale del poeta-ciabattino Giustiniano Villa al quale è dedicato il Teatro Comunale sede delle attività di Città Teatro,  è città inserita nel circuito dell'Associazione Città del Vino.

Dopo la prima serata dedicata al , La 22.ma edizione di degustazione musica   prosegue con i vini ed i prodotti della , Domenica 10 Luglio 2022 .

Piazza Mazzini, ore  20.45.

Alla Band SWINGAMMORE di Roberto Polisano è affidata la parte musicale della serata, presentando grandi canzoni del repertorio di musica italiana e dello swing italiano conosciute nel mondo e interpretate da grandissimi artisti come Mina, Fred Buscaglione, Nicola Arigliano, Renzo Arbore, Lelio Luttazzi, Renato Carosone, Jimmy Fontana, Umberto Bindi, Gino Paoli.

“Un concerto unico nel suo genere. Swing Ammore non è soltanto un omaggio ai grandi, ma è uno spettacolo elegante e dinamico che spazia tra diverse atmosfere, non solo swing, ma anche latine come la Bossa nova, il Mambo, il Cha-Cha fino al Blues e uno sprizzo di Rock ‘n' Roll”.

 Il primo appuntamento

di NOTE DI VINO, con la  Regione FRIULI- GIULIA,  ha visto una partecipazione di oltre 300 persone, nella serata del 3 luglio, presentata dal Direttore Artistico Dino Gnassi e da Bruno Piccioni  dell'Associazione Italiana ,  con l'intervento di Mirna Cecchini, Sindaca di San Clemente, per significare l'importanza della scelta  culturale oltre che gastronomica  e del lavoro di preparazione necessario a raggiungere tali obiettivi.

Una iniziativa  originale e che può ulteriormente svilupparsi aprendo il borgo di san Clemente a visite guidate e attività culturali collegate alla iniziativa in atto.

Oltre alla degustazione di vini e prodotti locali la serrata ha visto l'Intrattenimento musicale del quartetto Premiata Trattoria Mellini di , in sostituzione della annunciata Sclopit, che ha rievocato le musiche italiane e straniere degli anni 60/70 dai Nomadi a Celentano, da Battisti ai Pink Floyd

I VINI IN DEGUSTAZIONE:

  • AZIENDA PITARS: San Martino al Tagliamento (PN)
  • Ribolla Gialla Spumante Brut
  • Friuli DOC Friuliano
  • Friuli DOC Refosco dal Peduncolo Rosso
  • Malvasia Spumante Dolce

I PIATTI IN DEGUSTAZIONE:

  • Frico di patate e montasio
  • Polenta col gulash
  • Salàm cu la civole
  • Strudel di mele
  •  Gli appuntamenti successivi:

TERZO APPUNTAMENTO DOMENICA 17 LUGLIO CON I VINI E I PRODOTTI TIPICI DELLA SICILIA

QUARTO E ULTIMO APPUNTAMENTO DOMENICA 24 LUGLIO CON I VINI E I PRODOTTI TIPICI DELLA PUGLIA

INFO:

Ingresso: adulti e ragazzi (sopra i 10 anni) 16 euro; bambini 0/5 anni, gratuito; bambini 5/10 anni, 6 euro; bambini oltre i 10 anni, 16 euro

Per info e prenotazioni: 366.1021467 (CHIAMARE DALLE 18 ALLE 21.30) NON SI ACCETTANO PRENOTAZIONI VIA SMS O TRAMITE WHATSAPP

 

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Giamcarlo Garoia

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi