Innovativi e rinfrescanti, i nuovi cocktail di Facchinetti sono realizzati con l'Asti Spumante e il Moscato d'Asti Docg impiegati come base in miscelazione. Tra questi non mancherà l'iconico Asti Signature, a base di Asti Dolce Docg la cui ricetta prevede foglie di basilico in infusione, peal di pompelmo rosa, una grattata di pepe di Sichuan e una fetta di pompelmo a guarnire.
Un nuovissimo drink è stato presentato sabato 10 settembre dallo stesso Facchinetti presso lo stand del Consorzio per la Tutela dell'Asti e del Moscato d'Asti DOCG, in piazza Roma.
Il vino si trasforma così in cocktail originali, accattivanti e sfiziosi, da assaporare nel cuore di uno delle manifestazioni enogastronomiche più importanti e attese.
RICETTA ASTI SIGNATURE di Giorgio Facchinetti per la Douja d'Or
Ingredienti
4 foglie di basilico
1 fetta di pompelmo rosa
Pepe di Sichuan qb
Asti Dolce Docg
Preparazione
Versare una base di Asti dolce docg in cui mettere in infusione 4 foglie di basilico e una fetta di pompelmo rosa, girare bene e poi aggiungere il ghiaccio. Colmare infine il calice con Asti Dolce Docg, peal di pompelmo rosa e concludere con una grattata di pepe di Sichuan.
La Douja d'Or è organizzata da Camera di Commercio di Alessandria-Asti attraverso l'Azienda speciale della Camera di commercio di Asti per la promozione e per la regolazione del mercato, da Fondazione Asti Musei, da Piemonte Land of Wine, dal Consorzio dell'Asti Spumante e del Moscato d'Asti Docg, dal Consorzio Barbera d'Asti e vini del Monferrato, dall'Unione Industriale di Asti, dall'Associazione produttori di vino biologico, con il Patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Asti, Comune di Asti e in collaborazione con l'Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e Ascom-Confcommercio Asti.