Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Oleificio Trainito espande la propria gamma di olio extra vergine d’oliva superiore

L’Oleificio Trainito di Cammarata (AG) introduce nel proprio catalogo on line i nuovi oli extra vergine d’oliva “Capel Venere” biologici ed IGP multicultivar di qualità superiore, “Puri & Siciliani”.

Con oltre tre secoli di storia, l'Azienda Agricola Grotte di Trainito Salvatore rappresenta una delle realtà più sorprendenti nel panorama degli Oleifici Italiani.

Con base in , nella magica area facente parte la riserva naturale dei Monti Sicani, Oleificio Trainito produce olio siciliano curando ogni fase, dalla raccolta effettuata rigorosamente a mano, fino all'imbottigliamento grazie ad un innovativo stabilimento fiore all'occhiello nel panorama siciliano di quei pochi frantoi che, ancora oggi, si tramandano di generazione in generazione la cultura, la tradizione e l'amore per la terra ed il buon olio.

Grazie al recentemente rinnovato sito web dell'Oleificio (www.oleificiotrainito.com) è possibile acquistare online uno dei migliori oli di Sicilia, “Capel Venere” è infatti stato premiato ad Ottobre 2021 come “Pezzo da 90 dell'Enogastronomia Italiana” da Epulae l'Accademia Enogastronomica , sodalizio riconosciuto dal Presidente della Repubblica.

La produzione e vendita on line di olio evo, finora incentrata sull'olio extravergine di oliva Capel Venere IGP, si amplia con le nuove denominazioni Evo, IGP/ e Biologico disponibili nei formati in bottiglia da 250ml, 500ml e 750ml e in latte di alluminio da 3 litri e 5 litri.

Gli oli attualmente disponibili on line sono derivanti da Multicultivar Nocellara del Belice, Coratina, Biancolilla e Cerasuola, rigorosamente provenienti dall'area dei Monti Sicani e del Vallone in Sicilia.

Capel Venere non è un olio qualsiasi, bensì un prodotto di qualità superiore che nasce da uliveti che si estendono su un'area collinare tra Castronovo di Sicilia (PA) e Cammarata (AG) in cui la temperatura mite del territorio favorisce la vita e la produttività delle piante e la distanza dalla fascia costiera sud e nord preserva gli ulivi dai caldi venti di scirocco e dai venti freddi di tramontana consentendo una produzione di olio evo con qualità organolettiche di assoluto valore.

Per maggiori informazioni ed acquisti vi invitiamo a visitare il sito web:

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Gianluca Milan

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Il Web Magazine specializzato nella comunicazione di tutto quanto gira intorno al mondo del food & beverage.
info@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi