L'eCommerce del vino e il Data Driven Marketing uniscono le forze per potenziare le vendite delle cantine italiane. Nasce con questo intento l'accordo di integrazione tra Wine Suite, la piattaforma CRM e Marketing dell'impresa tecnologica Divinea e WinePlatfom di Tannico, la soluzione che permette alle cantine di vendere ai propri clienti finali appoggiandosi sulle infrastrutture di Tannico per l'evasione degli ordini. Per conoscere le funzionalità e i benefici dell'integrazione Wine Suite e Tannico, le due realtà hanno organizzato un webinar in programma martedì 27 settembre alle 17. https://hubs.la/Q01lCK0M0
Con questa collaborazione Divinea sigla un'altra partnership, dopo quella con Winelivery, per dare nuovo impulso alla crescita delle aziende vitivinicole italiane. Un grande valore per le cantine che cercano una soluzione completa per incrementare le vendite direct-to-consumer.
“Gli asset tecnologici e logistici di WinePlatform – spiega Matteo Ranghetti, CEO e Co-founder di Divinea – sono totalmente complementari con la tecnologia alla base di Wine Suite e aiutano a rendere semplice e immediata la vendita ai consumatori finali, riducendo le distanze tra wine lover e brand di vino. I primi test con le cantine che usufruiscono dei nostri servizi stanno confermando la nostra intuizione e puntiamo a crescere assieme nei prossimi mesi attraverso la costruzione di una relazione con WinePlatform solida e duratura nel tempo.”
La partnership tra Divinea e WinePlatform porta concreti benefici alle aziende vitivinicole grazie alla possibilità di conoscere nel dettaglio i propri consumatori con un'anagrafica completa e uno storico degli acquisti. Questi dati vengono raccolti da WinePlatform e passati in maniera automatica al CRM di Wine Suite nel pieno rispetto del trattamento dei dati in materia di privacy. Grazie ai dati raccolti, le aziende potranno inoltre sfruttare al meglio Wine Suite per segmentare opportunamente la loro base clienti in funzione delle preferenze e delle abitudini di acquisto e abilitare azioni di marketing personalizzate per incrementare nel tempo le vendite dirette.
“Nel processo di crescita di WinePlatform stiamo lavorando con diversi partner per supportare le cantine già nostre clienti con servizi a valore aggiunto. In questo processo si inserisce l'integrazione con la piattaforma CRM Divinea che permetterà ai clienti di WinePlatform di poter utilizzare Wine Suite trovando già sincronizzati tutti i dati dei clienti finali che avranno acquistato loro prodotti attraverso la nostra piattaforma WinePlatform” – afferma Giulia Corcos, responsabile di WinePlatform.
Per maggiori informazioni e partecipare al webinar di martedì 27 settembre: eCommerce di vino e raccolta dati: come potenziare le vendite dirette.
Divinea, nata nel 2019, è l'impresa tecnologica specializzata in prodotti e servizi digitali per il settore vitivinicolo. L'obiettivo è quello di incentivare l'incontro tra le cantine italiane e i consumatori finali, attraverso tecnologie digitali disegnate per incrementare le vendite di vino dirette e migliorare l'esperienza d'acquisto dei consumatori finali.
Wine Suite è la piattaforma di CRM e marketing sviluppata da Divinea e utilizzata da oltre 200 aziende vitivinicole. È uno strumento unico e integrato che permette di: vendere più vino direttamente ai consumatori privati migliorare e personalizzare l'esperienza di acquisto del cliente sia in cantina che online risparmiare tempo nella gestione delle attività enoturistiche, dalla promozione alla vendita con pagamento online automatizzare la raccolta dati dei clienti per ingaggiarli e fidelizzarli attraverso attività di marketing mirato
Il Gruppo Tannico è attivo dal 2013 in Italia e dal 2021 in Francia, grazie all'acquisizione di VALAP. La società opera sul mercato B2C con il sito Tannico, B2B con il servizio Tannico.biz dedicato al canale Ho.re.Ca., nel mondo fisico con il Wine Bar e il Wine Corner a Milano e con la piattaforma direct to consumer per cantine WinePlatform.
WinePlatform è la piattaforma che permette alle cantine di vendere ai propri clienti finali. Attivo in 18 Paesi, il servizio include la gestione di logistica, magazzino, tecnologia, customer care, spedizioni ed esportazioni, rendendo la vendita al consumatore finale semplice e immediata.
Nella foto da sinistra: Roberto Villa, Head of Marketing Divinea, Filippo Galanti, Co-Founder Divinea con Matteo Ranghetti; Giulia Corcos, responsabile di WinePlatform e Beatrice Moretti, Operation Specialist di Tannico.