Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Pasta biologica: sicuro di sceglierla nel modo giusto?

L’etichetta garantisce l’origine naturale del prodotto: acquista pasta bio di qualità certificata. Visita www.foodbrosshop.com e scopri la linea delle aziende agricole marchigiane.

Il biologico è un settore che continua a dare segnali positivi

Secondo il Sinab – Sistema d'Informazione sull'Agricoltura Biologica
– gli italiani apprezzano sempre più un'agricoltura a minore impatto ambientale. A dimostrazione di ciò è la domanda di prodotti organici nei supermercati che, nel primo semestre di questo anno, ha avuto un incremento del 20%.

L'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea) e Nielsen evidenziano un aumento della domanda dell'11% già nel 2014. Questo a conferma del fatto che la produzione biologica è parte importante del settore agroalimentare italiano.

Tra i tanti alimenti di origine organica, quelli di derivazione cerealicola si affermano come i prodotti di maggior successo. Grande richiesta ha la pasta, emblema della cucina italiana: non a caso gli italiano ne sono i maggiori consumatori al mondo.

La pasta biologica

Nasce da un'agricoltura eco-sostenibile che rispetta le sole regole della natura. L'incremento del suo consumo è dovuto proprio al fatto che, escludendo l'uso di prodotti chimici di sintesi (antiparassitari, pesticidi, concimi) e OGM a favore di fertilizzanti solo di origine naturale (animale, vegetale o minerale), permette alle semole di mantenere inalterate le sue caratteristiche nutritive. Inoltre le uova utilizzate provengono da allevamenti non intensivi, nel pieno rispetto dell'ecosistema. Oltre a essere naturale, il tipo di lavorazione eseguito in maniera non industriale, ma con tecniche artigianali, la rende più morbida e gustosa al palato. Elemento distintivo è la lavorazione in trafilatura in bronzo che permette di trattenere tutte le materie prime del grano: questo rende la pasta biologica particolarmente sana e adatta a coloro che sono soggetti a disturbi intestinali essendo molto più digeribile rispetto a quella tradizionale.

La qualità degli alimenti, dunque, è oggi un fattore essenziale per le famiglie italiane, per questo Foodbrosshop.com ha inserito la pasta biologica tra i prodotti di eccellenza del catalogo online. Alla classiche caratteristiche della pasta bio, unisce la tradizione culinaria del territorio incontaminato delle , che permette di ottenere un prodotto finale di qualità, tracciabile e riconoscibile in ogni sua proprietà organolettica.

Orientarsi e saper riconoscere la pasta biologica non è sempre facile; è bene prestare attenzione alle indicazioni riportate sulle confezioni.

L'ETICHETTA GARANTISCE LA PROVENIENZA DEL PRODOTTO. COSA DEVE RIPORTARE?

Le principali informazioni sono:

  • nome e indirizzo dell'operatore;
  • nome del prodotto accompagnato dai riferimenti sul metodo di produzione;
  • numero di produzione, attribuito dagli Stati membri, dell'organismo di controllo cui è soggetto il produttore che ha effettuato la trasformazione, che comprende: la sigla identificativa dello Stato (es. “IT” per l'Italia), un termine che rimanda al metodo di produzione (es. “biologico”, “bio” ecc.) e un numero di riferimento stabilito dall'autorità competente (per l'Italia il Ministero delle Politiche agricole).
  • logo europeo che è rappresentato da una foglia stilizzata, disegnata con le stelle dell'UE.

Il riferimento “biologico” è utilizzabile solo nei prodotti con almeno il 95% degli ingredienti di origine agricola naturale; per quelli al di sotto della soglia, l'indicazione è consentita solo all'interno degli ingredienti. In ogni caso è obbligatorio riportare la percentuale di ingredienti di origine bio.

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Carmelo Giancola

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi