Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Perlage Winery: guidare il cambiamento per un futuro sostenibile

Perlage Winery è lieta di condividere il suo impegno costante verso la sostenibilità ambientale e sociale in un momento in cui i cambiamenti climatici rappresentano una sfida crescente per il settore vinicolo. Mentre il mondo si trova di fronte a irregolarità nel fronteggiare le precipitazioni e l’aumento delle temperature, Perlage Winery sta mettendo in atto una serie di azioni innovative per proteggere il nostro pianeta e le future generazioni.
Photo credits: fonte ufficio stampa IDEA Food&Beverage

Gestione dell'acqua: una risorsa vitale da preservare

I cambiamenti climatici hanno portato a un'irregolare distribuzione delle piogge, con eventi di forte precipitazione alternati a periodi di siccità prolungata. Perlage Winery sta affrontando questa sfida con determinazione, prendendo misure per la gestione responsabile dell'acqua nei suoi vigneti. I vigneti di Perlage sono inerbiti nell'interfila e lavorati solo nella fila: questa pratica innovativa non solo rallenta il flusso dell'acqua, prevenendo l'erosione, ma consente anche l'accumulo di acqua nel suolo, che diventa una preziosa riserva durante i periodi di siccità.

L'iniziativa, che ha avuto origine nel vigneto di Riva Moretta, sta diventando un esempio per altri viticoltori, incoraggiandoli a progettare laghetti per la raccolta delle acque piovane e adottare pratiche sostenibili simili

Gradualmente, infatti, anche i produttori associati a Perlage che dispongono di accesso a falde superficiali o pozzi hanno implementato sistemi di irrigazione a goccia più efficienti. Questi sistemi consentono di utilizzare l'acqua con parsimonia, evitando sprechi e garantendo una regolazione ottimale della vegetazione della vite per una maturazione delle uve di alta qualità.

Adattamento alle temperature in aumento

L'innalzamento delle temperature è una sfida critica per i viticoltori di tutto il mondo. Perlage Winery ha sviluppato una strategia innovativa per proteggere le viti dai danni causati dalle scottature dovute all'eccessiva esposizione ai raggi solari. Grazie a un approccio basato sulla potatura verde, la parte nord dei filari viene attentamente gestita per favorire l'areazione e la luce ai grappoli. Al contrario, nella parte sud, vengono lasciati tralci che forniscono l'ombra necessaria per proteggere l'uva.

Impegno verso la sostenibilità ambientale

Perlage Winery è fermamente impegnata nella riduzione delle emissioni di carbonio e nell'incremento del bilancio carbonico positivo derivante dalla coltivazione del vigneto. I conferitori di Perlage distribuiscono annualmente compost con un'umidità totale del 42% e il 35% di carbonio organico sulla sostanza secca. Questa pratica non solo migliora la struttura del suolo e la sua capacità di trattenere l'acqua, ma contribuisce anche a trattenere il carbonio organico, contribuendo così a mitigare i cambiamenti climatici.

Perlage Winery rimane dedicata alla creazione di vini di alta qualità e alla promozione della sostenibilità ambientale e sociale. Si impegna altresì a continuare a sviluppare pratiche e iniziative innovative per affrontare i cambiamenti climatici e per preservare il pianeta convinta che solo attraverso la collaborazione e l'innovazione si possa garantire un futuro migliore per tutti.

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Co-founder Fooday.it, dal 1996 creo e gestisco progetti editoriali online.
cecchi@puntoweb.net

RUBRICHE

Pubblica con noi