Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Pesto alla genovese Citres. Per avere l’estate sempre a portata di mano

“Il profumo dell’estate è in una foglia di basilico” Fabrizio Caramagna
Photo credits: fonte uffico stampa

Il rientro dalle vacanze porta con sé i ricordi delle giornate trascorse nella natura, dei paesaggi inondati dalla luce estiva e delle prelibatezze assaporate in qualche tavolino all'aperto.

Grazie alle sue eleganti riviere, ai lungomari fioriti e al caratteristico profumo di erbe aromatiche la è sicuramente una tra le mete estive più apprezzate. Terra a mezzaluna di marinai, incanta per i suoi stupendi paesaggi ma è conosciuta anche per essere patria di numerose eccellenze culinarie tra cui l'iconico pesto alla genovese.

Risalente ufficialmente alla metà del XIX secolo la ricetta del pesto affonda le sue origini in un passato molto lontano risultando un gustoso esempio dell'evoluzione della storia, delle tradizioni e dell'uso delle materie prime di un territorio.

Basilico fresco, Parmigiano Reggiano, olio e sale.

Una ricetta semplice e genuina in cui tutti gli ingredienti sono scelti con cura e vengono valorizzati grazie ad un'attenta combinazione e ad una speciale lavorazione.

Amalgamati unicamente a freddo, senza essere cotti, gli ingredienti mantengono inalterate tutte le loro caratteristiche, non perdono le proprietà organolettiche originarie, per una salsa a crudo dal gusto inconfondibile.

Il pesto alla genovese Citres è proprio così: macinandolo a freddo, dal rustico aspetto spezzettato e dal sapore unico, disponibile nella variante tradizionale o nella versione con aglio per chi cerca gusti più decisi. Tra i bestseller dell'azienda, la salsa genovese Citres è molto apprezzata per l'uso d'ingredienti di prima scelta, per essere senza addensanti e senza glutine e per la bassa acidità.

Una ricetta esclusiva nei formati da 200g e 1000 g.

Quest'ultimo, in particolare, si rivela un prodotto perfetto per la ristorazione unendo la qualità e quantità del pesto al facile stoccaggio del vaso realizzato in polipropilene per facilitarne il trasporto e la maneggevolezza.

Pratico e gustoso per condire qualsiasi tipologia di pasta, il pesto alla genovese arricchisce sughi e risotti, si sposa con carni e pesci e rende stuzzicanti crostoni ed antipasti.

Ampiamente utilizzato in cucina in soluzioni creative e il pesto fa bene anche alla salute. Il basilico e l'aglio sono conosciuti per la loro azione depurativa su fegato, stomaco e intestino, rinforzano cuore e circolazione e abbassano il colesterolo.

Noi di Citres non possiamo riportarvi ai giorni spensierati delle ferie ma possiamo portare sulle vostre tavole i profumi e il gusto dell'estate tutto il resto dell'anno!

 

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi