Si è chiusa mercoledì 9 novembre la seconda edizione della Social Live Series che ha fatto la differenza nella sensibilizzazione contro gli sprechi alimentari: oltre un mese di appuntamenti, sei food blogger d’eccezione, ricette antispreco e un pizzico di magia. Sono questi gli ingredienti che hanno fatto della seconda edizione de “I Mercoledì Antispreco” una garanzia per il pubblico di Instagram: sono infatti più di 32.000 le visualizzazioni ottenute che consentiranno a Saclà di donare un contributo economico a Banco Alimentare, per recuperare e distribuire alimenti pari a 150.000 pasti*.
Il progetto studiato da Saclà, a sostegno di Banco Alimentare, ha visto susseguirsi un team di creators d’eccezione sul profilo Instagram di Saclà Italia, con una serie di appuntamenti live che hanno dato vita a piatti creati con passione, unici nel loro genere. I creators coinvolti si sono passati il testimone tutti i mercoledì a partire dal 28 settembre fino al 9 novembre, svelando in diretta alcuni segreti antispreco, il tutto all’insegna della sostenibilità: spaghetti con tapenade di Olive Verdi Snocciolate Saclà, insaporiti con croste di formaggio e rinvigoriti dalla buccia della cipolla bianca; Burger di legumi dal sapore futuristico con Carciofini Tagliati Saclà e sfiziosi Petali di Cipolla in agrodolce Saclà, per un piatto sano e irresistibile; Casseruola di verdure con salsa di cocco ai Capperi in aceto Saclà e Jalapeño a rondelle Saclà, una ricetta capace di esaltare i sapori di tutto il mondo; Crostini con pesto di pane raffermo con Olive Nere Snocciolate Saclà e Funghetti Saclà, approvati da tutte le nonne in cucina; sfiziose polpettine croccanti fuori e soffici dentro, da gustare con Hummus di Ceci Saclà e Guacamole con avocado Saclà; e per finire una speciale insalata di orzo alla messicana con mais, fagioli neri, pomodori, Peperoni Grigliati Saclà e Salsa alla Messicana con Jalapeño Saclà, il tutto servito in barattolo! Riutilizzare vasetti, confezioni e take away come contenitori per organizzare la cucina o portarsi il pranzo in ufficio è un’ottima azione anti spreco, perchè non provarci?
La lotta agli sprechi fa parte, da sempre, del DNA di Saclà ed è proprio sulla scorta di questo principio sociale, ambientale e solidaristico che l’azienda ha riproposto per il secondo anno consecutivo questa sfidante iniziativa a sostegno di Banco Alimentare che ha visto diventare realtà l’obiettivo ambizioso di donare 150.000 pasti* ai più bisognosi.
“È con orgoglio e soddisfazione che Saclà annuncia non solo di aver raggiunto le 15.000 visualizzazioni complessive necessarie a centrare il bersaglio, bensì di averle raddoppiate. Siamo felici di poter continuare a fare la differenza sui Social contribuendo a diffondere un messaggio importante per tutte le generazioni: combattere gli sprechi in cucina dev’essere all’ordine del giorno, per noi e per chi ci segue. Con “I Mercoledì Antispreco” vogliamo ispirare modelli di vita positivi, improntati al benessere personale, generale e del Pianeta, nonché fornire un aiuto tangibile a chi ha realmente bisogno, e proprio per questo abbiamo scelto un partner che in Italia rappresenta un punto di riferimento solido per la lotta agli sprechi: Banco Alimentare.” – Racconta Chiara Ercole, Amministratore Delegato F.lli Saclà.
Il progetto “I Mercoledì Antispreco” si inserisce all’interno del percorso #Thanksplanet, l’impegno di sostenibilità che l’azienda sta intraprendendo da alcuni anni, con l’obiettivo di ispirare modelli di vita positivi, agendo responsabilmente per il bene del Pianeta.
#ÈperTuttiÈSaclà
#ThanksPlanet
#IMercoledìAntispreco
*F.lli Saclà spa donerà a Banco Alimentare un contributo economico per recuperare e distribuire alimenti pari a 150.000 pasti che, grazie alle strutture caritative convenzionate, arriveranno sulle tavole di tante persone e famiglie in difficoltà (*1 pasto equivalente corrisponde a 500 gr. di alimenti in base ai LARN – Livelli di Assunzione di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana)
F.lli Saclà
F.lli Saclà è l’azienda leader nel mercato delle olive, dei sottoli e dei sottaceti, fondata ad Asti nel 1939 e giunta alla terza generazione. Da ottant’anni è un’azienda apprezzata a livello internazionale che esporta in oltre settanta Paesi del Mondo le eccellenze della terra coniugate con la creatività della cucina, mantenendo vivo lo spirito dei fondatori (www.sacla.it).