Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

“Picnic addicted?” I consigli di Altemasi Trentodoc per renderlo speciale!

Con l’arrivo della bella stagione torna la voglia di trascorrere momenti spensierati e leggeri in compagnia della famiglia o degli amici. Un bel picnic all’aria aperta diventa quindi l’occasione perfetta per celebrare l’estate, con gli ingredienti giusti: finger food sfiziosi, un’ottima compagnia, il nostro posticino preferito e un buon calice di spumante.
Photo credits: fonte

Organizzare un picnic può essere davvero divertente, ecco qualche piccolo consiglio firmato Altemasi Trentodoc per ispirarsi e non lasciare nulla al caso.

1. Il posto perfetto – trovare la location giusta è essenziale per la riuscita di un buon picnic: in un parco o in riva al mare, sul lungo lago o in montagna, in giardino o sul terrazzo, e – perché no – anche nel soggiorno di casa per rendere ancora più speciale il pranzo della domenica o un inaspettato. Ovunque voi siate, l'importante è scegliere un angolo confortevole per ripararsi dalle intemperie o dal sole cocente.

2. To do list per non dimenticare nulla – cosa non può mancare in un picnic che si rispetti? Un cestino di vimini spazioso, una tovaglia o un plaid per sedersi in comodità e non sporcarsi, un bel mazzo

di fiori recisi per un tocco di colore e rendere l'atmosfera ‘chic quanto basta' e, immancabili, dei calici a tulipano per poter gustare al meglio le bollicine preferite insieme a uno stopper per conservarne il perlage e i profumi.

3. Il finger dei sogni – che sia per pranzo o per l'aperitivo, il cibo è uno dei protagonisti di un buon picnic. Via libera quindi alla fantasia, preparando pietanze sfiziose e facili da conservare e assaggiare. Dalle mini-quiche ai classici tramezzini, dall'insalata di riso alle polpette mignon fino a una colorata macedonia e un dolcetto irresistibile. Gusto sì, ma sempre con raffinatezza.

4. Cheers! – la bollicina ideale? Un calice di spumante fresco, ricercato ed equilibrato. Un'idea? Altemasi Trentodoc, una linea di spumanti realizzati secondo il Metodo Classico perfetti per dare al picnic il giusto tocco di stile. Le note fruttate contraddistinguono tutte le etichette di questa selezione di vini che nascono nelle colline più alte del Trentino, tra i 450 e i 600 metri s.l.m., dove maturano le uve Chardonnay e Pinot Nero dei vigneti più vocati.

Il consiglio dell'enologo

Il must have nel vostro cestino?

Altemasi Millesimato è uno spumante Trentodoc particolarmente adatto per accompagnare una piacevole giornata all'aria aperta: con il suo sapore ricco, fresco ed equilibrato, è la scelta migliore per un aperitivo elegante ed inaspettato!

Colore gallo paglierino con riflessu verdolini. Perlage fine e persistente, profumo complesso, intenso con note fruttate di mela gialla e pesca, accompagnate da note delicate di pan brioches. Ricco al palato, piacevolmente fresco ed equilibrato, sono le caratteristiche che lo contraddistinguono.

5. Viva la natura – cosa rende un picnic ancora più elegante? Non lasciare tracce! Il rispetto dell'ambiente viene prima di tutto: una volta terminato il relax e il divertimento, è necessario assicurarsi di raccogliere tutti i rifiuti e lasciare l'area ben pulita.

 

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Co-founder Fooday.it, dal 1996 creo e gestisco progetti editoriali online.
cecchi@puntoweb.net

RUBRICHE

Pubblica con noi