Per Planet Farms la verticalità rappresenta non solo la direzione di sviluppo delle sue coltivazioni, ma anche una visione simbolica: il sogno di reinventare il futuro segnando un cambiamento di prospettiva. Planet Farms è innovazione, eccellenza tecnologica, sostenibilità e responsabilità ambientale e sociale: da questi semi nasce la forte volontà di supportare concretamente e in maniera continuativa la ricerca scientifica.
Il sostegno a Fondazione Veronesi rappresenta una delle iniziative CSR di Planet Farms, già attiva con il progetto di educazione ambientale e alimentare dedicato alle scuole secondarie ‘Coltiviamo il futuro' e nel sostegno a diverse onlus connesse alle comunità locali.
Per amplificare ulteriormente il proprio supporto al progetto Pink is good, l'azienda illuminerà di rosa lo stabilimento di Cavenago per i mesi di ottobre e novembre.
E' previsto inoltre il lancio di un nuovo prodotto, Baby Iceberg, una particolare tipologia di lattughino che sarà disponibile a scaffale in edizione limitata con un pack dedicato, dal 9 ottobre al 30 novembre.
“Abbiamo deciso di rinnovare il nostro sostegno a Fondazione Veronesi, perché siamo convinti che sia fondamentale dare un supporto concreto alla ricerca scientifica e alle iniziative che promuovono la prevenzione, elemento cruciale per diagnosticare in tempo e curare sempre meglio i tumori femminili”, dichiara Mara Valsecchi, CEO Planet Farms Italia.
“Crediamo fermamente nella responsabilità degli individui e delle aziende di prendersi cura degli altri, anche attraverso azioni di informazione e divulgazione. Proprio in quest'ottica, quest'anno abbiamo lavorato allo sviluppo di una nuova referenza limited edition, per rafforzare il messaggio di sensibilizzazione nei confronti dei nostri consumatori, già attenti a uno stile di vita alimentare sano e consapevole”, conclude Valsecchi.
Fino ad oggi, grazie al supporto di donatori privati e aziende, Fondazione Umberto Veronesi ETS ha finanziato 305 ricercatori e ricercatrici impegnati contro i tumori femminili e numerosi progetti scientifici di altissimo profilo, con l'obiettivo è quello di favorire la scoperta di soluzioni innovative nella diagnosi precoce e nuove terapie per affrontare in modo efficace le forme di cancro più comuni fra le donne.
Planet Farms è una società di tecnologia leader mondiale nel settore del vertical farming. Fondata a Milano nel 2018 da Luca Travaglini e Daniele Benatoff, l'azienda oggi opera in tre siti produttivi, tra cui una delle più grandi e avanzate vertical farm del mondo, alle porte di Milano. Gli stabilimenti Planet Farms integrano l'intera filiera, dal seme al prodotto finito, rappresentando la perfetta sintesi tra innovazione tecnologica e tradizione culinaria italiana.
Le insalate e il pesto di Planet Farms, ad oggi distribuiti nei migliori supermercati italiani, sono caratterizzati da un sapore d'altri tempi, un bassissimo impatto ambientale e una freschezza inconfondibile, senza compromessi, né chimica, né residui. Questi prodotti unici si fanno portavoce dell'ethos della Società, riassumibile nel motto ‘Go Vertical', che invita a un cambio di prospettiva, verso un futuro in cui sarà possibile portare gusto nel mondo senza privare il Pianeta delle sue risorse.
https://www.planetfarms.ag/it
@planetfarms
#PlanetFarms #GoVertical