Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Pronto il calendario degli appuntamenti della “Rete Bio Amica dei Visitatori Consapevoli”

Negli appuntamenti sarà possibile incontrare e conoscere le realtà della filiera produttiva Bio locale e degustarne anche i genuini prodotti. Un percorso integrato con tutte le attività degli operatori economici dell’Unione dei Comuni della Romagna forlivese allo scopo di valorizzare la Rete come destinazione sostenibile e favorire la frequentazione ambientale e didattica sviluppando il territorio dell’esperienza.
Photo credits: FaggioliExperience

l progetto “Rete Bio Amica dei Visitatori Consapevoli” dell'Unione dei Comuni della Romagna forlivese, cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna attraverso l.r.41, si basa sul concetto di assicurare ai visitatori del territorio un sistema di accoglienza diffuso capace di fornire informazioni sui prodotti bio e di qualità, allo stesso tempo, di offrire una “esperienza” mirata e “memorabile” sulla sostenibilità e sulla consapevolezza delle produzioni e delle comunità locali.

È un percorso integrato con tutte le attività degli operatori economici dell'Unione dei Comuni della Romagna forlivese allo scopo di valorizzare la Rete come destinazione sostenibile e favorire la frequentazione ambientale e didattica sviluppando il territorio dell'esperienza.

Al fine di presentare e promuovere il progetto agli abitanti dei Comuni della Romagna forlivese, durante i mercati, contadini e cittadini, e durante eventi, feste e sagre, verrà allestito un gazebo nel quale, oltre alla spiegazione e presentazione della “Rete Bio” sarà possibile incontrare e conoscere le realtà della filiera produttiva Bio locale e degustarne anche i genuini prodotti.

Il progetto verrà presentato localmente nelle seguenti date:

Domenica 30 Aprile 2023, Galeata, Sagra dello Stridolo

Sabato 6 Maggio 2023, Predappio, mercato contadino

Martedì 9 Maggio 2023, Tredozio, mercato cittadino

Domenica 14 Maggio 2023, Cusercoli, Sagra del Prugnolo

Giovedì 18 Maggio 2023, Santa Sofia, mercato cittadino

Domenica 21 Maggio 2023, Fratta Terme, Sagra della Fragola

Sabato 27 Maggio 2023, Dovadola, mercato cittadino

Domenica 28 Maggio 2023, Castrocaro, mercato contadino

Domenica 4 Giugno 2023, Premilcuore, mercato cittadino

Mercoledì 7 Giugno 2023, Rocca San Casciano, mercato cittadino

Sabato 10 Giugno 2023, Modigliana, mercato cittadino

Venerdì 16 Giugno 2023, Portico, mercato cittadino

Martedì 20 Giugno 2023, Meldola, Martedì di “Estate a Meldola”

Martedì 27 Giugno 2023, Forlimpopoli, Festa Artusiana

Giovedì 29 Giugno 2023, evento “Happy Bio” in uno stabilimento balneare

Il “nome” scelto per il portale non è casuale infatti racchiude al suo interno due concetti principali:

ROMAGNA FOR (Romagna forlivese) VIBES (atmosfera, ambiente, vibrazioni, tranquillità, relax) Inoltre “vibes” è anche un'interessante acronimo:

V= biodiVersità

I= movImento

B=

E=bEnessere

S= Storia

Vi aspettiamo!!

Per chi cerca maggiori informazioni online:

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Fausto Faggioli

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Il Web Magazine specializzato nella comunicazione di tutto quanto gira intorno al mondo del food & beverage.
info@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi