Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Ricerca, gusto e innovazione: quando Loison Dolciaria vuol dire affidabilità

Dario Loison da sempre si impegna con costanza alla ricerca di nuovi gusti per il Panettone del futuro: 16 nuovi gusti dal 1996, distinguendosi per la scelta di ingredienti pregiati con certificazione di origine controllata. Negli ultimi anni grande soddisfazione con la personalizzazione degli aromi naturali che aggiungono valore non imitabile.
Photo credits: courtesy of Loison

LOISON TRAINANTE CON ELEMENTI INNOVATIVI UNICI

“Saper fare e fare bene!”. È questo il mantra di Dario Loison che da quando è alla guida della pasticceria di famiglia si è sempre spinto verso l'innovazione continua dei gusti, sulla stabilità del prodotto, nel packaging e nella ricettazione che rendono Loison trainante con elementi innovativi unici. Solo gli ultimi anni parlano da soli: dal 1996 ad oggi sono 16 i gusti nuovi del Panettone Loison. Eccoli:

  • 2021 – Panettone al Pistacchio (Presidio Slow ) e Tè Matcha
  • 2019 – Panettone Agrumato
  • 2019 – Pandoro al Caramello salato
  • 2018 – Panettone NeroSale, Cioccolato fondente e caramello salato.
  • 2016 – il secondo Panettone ai Fiori, il Panettone alla Rosa (Presidio Slow Food)
  • 2015 – Panettone alla Camomilla
  • 2013 – Panettone Liquirizia e Zafferano
  • 2009 – Panettone Albicocca e Zenzero
  • 2007 – Panettone al Fico di
  • 2005 – Panettone Noel, ovvero Pera Cannella Chiodi di garofano
  • 2004 – Panettone al Mandarino Tardivo di Ciaculli ( Presidio SlowFood)
  • 2002 – Panettone Classico a.D. 1476
  • 2002 – Panettone Regal Cioccolato
  • 2000 – Panettone Limoni
  • 1997 – Panettone al Marron Glacé
  • 1996 – Panettone all'Amarena

AROMI ESCLUSIVI STUDIATI SU PRECISA RICETTAZIONE DI DARIO LOISON

Il grande sforzo degli ultimi anni in Loison è quello della personalizzazione degli aromi naturali che impreziosiscono i prodotti Loison: “Da 16 anni acquisto la vaniglia in bacelli ed eseguo l'estrazione in casa; inoltre tutte le nostre uvette sono conciate con attrezzatura che ho studiato e progettato personalmente” racconta Dario Loison per citare un paio di esempi.

È una strategia interna quella della ricettazione studiata in casa che fa la differenza, perché aggiunge valore non imitabile ai dolci Loison, rendendoli quindi personalizzati proprio come un capo di taglio sartoriale.

UN SELEZIONATISSIMO ASSORTIMENTO DI INGREDIENTI

La linea TOP Loison rappresenta l'eccellenza di casa Loison e si distingue per la scelta di ingredienti pregiati con certificazione di origine controllata e, dove possibile, italiani. Sono prediletti elementi di base come uova di galline da allevamenti sicuri, latte e burro e panna di montagna lavorati freschi, fior di farina e zucchero italiano. Gli altri ingredienti vengono selezionati in base alle eccellenze territoriali: dal sale marino integrale di Cervia ai preziosi ingredienti aromatici, valutati con estrema cura e creatività. Eccoli:

  • Pistacchi di Bronte (Presidio Slow Food)
  • Mandarino tardivo di Ciaculli scelto e acquistato direttamente dal Consorzio (Presidio Slow Food) la cui canditura è personalizzata, realizzata quindi su misura di Loison
  • Vaniglia Mananara del Madagascar (Presidio Slow Food)
  • Sciroppo di Rose liguri (Presidio Slow Food)
  • Limoni di Amalfi e Igp
  • Fichi secchi di Calabria Dop
  • Miele Millefiori
  • Albicocche della Pianura Padana
  • Fiori di Camomilla Romana
  • Liquirizia di Sibari (Calabria)
  • Ciliegie e amarene selezionate
  • Uvetta sultanina della Turchia
  • Cioccolato monorigine di selezionati Cru Sudamericani
  • Pregiati Caffè Mysore (India) e Santos (Brasile)
  • Zafferano in pistilli iraniano
  • Nobili vini passiti italiani come il Recioto di Gambellara, il Riesling e il Verduzzo da produttori conosciuti personalmente da Dario Loison

Dolciaria A. Loison Srl
SS. Pasubio, 6
36030 Costabissara (VI) – Italy

 

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi