Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Ricette immorali

“Le orge vanno bene solo nei film di Fellini…”

“Le orge vanno bene solo nei film di Fellini…”

Questa è la spiegazione che Mánuel Vazquez Montálban, creatore del detective- Pepe Carvalho, fornisce per giustificare le associazioni fra cibo e coppie – o al massimo terzetti – nel suo libro Ricette Immorali.

Perché immorali? Come l'amore e il sesso, la società trasforma in immorale tutto ciò che è legato al raggiungimento immediato della felicità. L'immoralità del mondo è legata quindi ad ogni forma di piacere, mentre di morale rimane solo la sofferenza.

Ricette Immorali è molto più di un libro di ricette; è un condensato di cibo, amore e sesso.

Ho provato a realizzare alcune delle ricette descritte e, credetemi, a volte sono semplicemente impossibili, ipercaloriche, con ingredienti che non saprei nemmeno dove comprare. Con questo libro Montálban ci provoca, ci vuole spingere oltre la concezione morale della condivisione di un pasto, stimola le nostre papille gustative ancora prima di assaporare il piatto e pur con la consapevolezza che non lo mangeremo mai, creando una sorta di preliminari dell'amplesso su cui ci dà addirittura dei consigli, perché ogni piatto raggiunge l'espressione del suo massimo potenziale erotico solo se associato ai giusti commensali.

Per esempio, a proposito delle frittelle di fiori di zucca: se si riesce a far sì che la situazione amorosa coinvolga una persona rossa di capelli dalla psicologia un po' complicata e un po' letteraria, si ottiene qualcosa di simile alla perfezione, perché questo piatto, popolare nelle case romane, è come poesia fritta da un poeta nordamericano ma meridionale.

Ci sono piatti per tutti i gusti: per le coppie anziane, gli omosessuali, gli adulteri, per le coppie bionde del nord o scure e tenebrose del sud, a ogni combinazione viene assegnato il piatto per raggiungere la perfezione erotica.

È una scrittura sensuale, ricca di ingredienti variegati che ne rendono la lettura equilibrata e leggermente piccante al palato. Ogni ricetta diventa un pretesto per una nuova situazione liberatoria.

E dopo l'amore, pane e pomodoro e un po' di salame.

 

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Laureata in Letterature e Filologie Europee all'Università di Pisa, ha pubblicato finora vari racconti con MDS Editore e per le Edizioni Il Foglio e ha pubblicato il suo primo romanzo “La Strega bambina” con Edizioni ETS.
cristina@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi