A Milano c'è un nuovo indirizzo per i palati più raffinati: Rivoire in Via Formentini 9, che porta nel quartiere glamour di Brera le eccellenze del gusto dello storico Caffè di Piazza della Signoria a Firenze. Aperto da giugno, il nuovo Rivoire saluta l'estate e dà il benvenuto alla nuova stagione inaugurando ufficialmente gli spazi di Brera il 12 settembre: due piani e un ampio dehors in cui la magia cattura gli occhi prima di tutto, per la ricercatezza degli arredi, e per le originali e decorazioni delle pareti, completamente rivestite di grandi immagini di dipinti rinascimentali, in sintonia in questo ambiente contemporaneo. Se le prelibatezze di pasticceria, e in special modo di cioccolateria, sono ciò che dal 1872 hanno reso famoso Rivoire Firenze in tutto il mondo, il locale è pronto ad accogliere i buongustai tutti i giorni dalle 8 a mezzanotte, per spezzare i lunghi pomeriggi con merende, una vera coccia per palato e spirito.
“Rivoire è un tesoro di storia, cultura e qualità italiana, iniziata oltre 150 anni fa in Piazza della Signoria e arrivata incredibilmente intatta ai nostri giorni – ha raccontato il manager e imprenditore Carmine Rotondaro, proprietario di Rivoire dal 2018 -. Un autentico patrimonio di gusto ed esperienza che mi ha letteralmente conquistato e che oggi mi impegno a proteggere. Vorrei che l'eccellenza e l'innovazione delle sue creazioni, insieme al suo nobile passato, possano affascinare anche le nuove generazioni, creando l'alchimia perfetta tra tradizione e modernità, al di là delle sponde dell'Arno. Milano, per la sua posizione strategica sullo scacchiere degli affari internazionali, è stata scelta come primo, fondamentale tassello di un progetto più ampio che vede Rivoire diventare simbolo di esclusività, prestigio, buon gusto, lusso, seduzione e creatività made in Italy in tutto il mondo, con l'apertura di altri spazi dedicati in tutte le principali e più prestigiose destinazioni – ha conluso Rotondaro”-.
Per questo scorcio d'anno nel nuovo locale milanese si pone l'accento soprattutto su aperitivo e cena, momenti di gusto che tradizionalmente il pubblico milanese predilige. “The art of dining, the poetry of taste”, la filosofia della cucina Rivoire. Menu di proposte della tradizione preparate a regola d'arte ma anche reinterpretazioni di piatti celebri riletti con suggestioni inedite di grande personalità, e una ricca cantina dove ciascun vino ha una storia da raccontare.
Dalla cucina provengono anche i piattini di finger food che rendono più completa l'esperienza di gusto dell'aperitivo, con cocktail preparati secondo una mixology molto progredita e sviluppata, frutto di ricerca e di esperienza, ricette rese uniche dall'impiego di materie prime di altissima qualità, di cui molte elaborate in casa. Come il Se Fémm, ‘cosa facciamo' in dialetto milanese, variante del Negroni a base di gin, bitter, vermouth rosso e rosolio al bergamotto prodotto internamente.
Il locale che sorge nel cuore di Brera non sarà l'unico: nel giro di qualche mese a questo di via Formentini se ne aggiungerà un altro in Piazza Oberdan a Porta Venezia e poi un terzo in piazza Cadorna.
150 Anni di storia in Piazza della Signoria a Firenze
Enrico Rivoire, già cioccolatiere ufficiale della Casa Reale torinese dei Savoia, quando decise di trasferirsi a Firenze, aprì nel 1872 la sua “Fabbrica di Cioccolata a Vapore” nella piazza più bella e suggestiva della città, conquistando rapidamente il palato dei fiorentini e diventando ben presto un “must” per tutti gli italiani e gli stranieri di passaggio in città, espandendo il nome e la fama di Rivoire in tutto il mondo.
A 150 anni dalla sua fondazione, la stessa elegante atmosfera si respira in questo storico luogo di incontro, meta irrinunciabile per i viaggiatori internazionali, teatro di momenti memorabili, tra cui gli animati incontri tra Gabriele D'Annunzio ed Eleonora Duse, e successivamente set cinematografico per importanti film. Oggi come allora, Rivoire continua a deliziare gli intenditori con le sue celebri specialità al cioccolato e altre prelibatezze, sapientemente preparate da maestri pasticceri e cioccolatieri secondo le ricette originali di Enrico Rivoire, utilizzando strumenti e tecniche tramandate fin dalla nascita del locale.
Per celebrare il suo 150° anniversario, Rivoire® presenta un nuovo logo, che esprime l'originalità del suo Made in Italy, unico e prestigioso, dove il fleur-de-lis di Firenze si sposa con l'iniziale R del marchio impreziosita da riferimenti al Rinascimento fiorentino e alla Casa Reale dei Savoia.
Tra le specialità ideate per l'occasione, la linea Animal Lux, tavolette di cioccolato ripiene e decorate con motivi di ispirazione etnica, che rimandano a viaggi lontani come la fantasia pitone, con cioccolato al latte National Arriba ripieno di pasta di nocciole, caramello salato e bignè croccanti, o la versione coccodrillo, con cioccolato fondente Uganda al 52%, ripieno di pistacchio e riso soffiato. E il Rivoire Lingotto, da servire a fette, un'edizione limitata di cioccolato fondente Uganda al 52%, con ripieno di cremino al gianduia e nocciole trilobate intere IGP.
Uno shock cioccolatoso voluto dall'attuale proprietario Carmine Rotondaro, imprenditore della moda e del lifestyle ed esteta con il senso del magico, che intende tutelare e celebrare questo storico gioiello esaltandone la nobile storia e continuando la sua tradizione di offerta di eccellenze gastronomiche all'avanguardia.
Le delizie al cioccolato non sono l'unica attrazione, si possono anche sorseggiare cocktail originali ed esclusivi godendo di una vista mozzafiato. Oggi dietro il bancone regna Elisa Randi, una delle prime donne a Firenze ad affermarsi nel settore dei barman, prevalentemente maschile. Elisa crea sapientemente inaspettate combinazioni di sapori, autentici capolavori, grandi classici o pozioni su misura su richiesta, spesso prendendo in prestito gli ingredienti dai pasticceri e cioccolatieri del Rivoire.
Rivoire offre oggi un'esperienza completa: pranzo e cena sono caratterizzati dall'estro dello chef Luigi Incrocci, maestro della cucina fiorentina, che sa coniugare semplicità
Rivoire® rappresenta al tempo stesso la tradizione e la rottura, rispettando i cannoni classici ma osando anche percorrere strade inesplorate alla ricerca di un codice contemporaneo, che sveli e imponga livelli audaci di gusto e sapore. Proposte nuove e inaspettate, destinate a diventare dei classici senza tempo, che fanno di Rivoire un punto di riferimento imprescindibile per chi è alla ricerca di piaceri ineguagliabili che emozionano e non deludono mai.
È questa l'essenza della storia di 150 anni di successi, non solo un luogo ma quasi una dimensione magica, universale e senza tempo.
E Rotondaro ha intenzione di esportare questa magia della Rivoire in tutto il mondo, ampliando il suo futuro e offrendo l'eccellenza ovunque ci siano palati capaci di apprezzare eleganza e innovazione.
RIVOIRE ® è felicità da assaporare. Dal 1872 coltiviamo e modelliamo le emozioni. Impossibile resistere. Lasciatevi conquistare dal dolce abbraccio del desiderio.