Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

RUM, settore in evoluzione con avvicendarsi di brand, dai più commerciali a quelli più rcercati. Cresce interesse consumatore

Chiuso a Roma “ShowRUM – Italian Rum Festival” con numero di importante di appassionati, intenditori e curiosi. Leonardo Pinto, “The Rum Searcher”: “Il settore è in forte crescita. Sta succedendo quello che è accaduto per il Gin”.
Photo credits: fonte ufficio stampa

Calato il sipario a sui produttori di rum e cachaça nazionali e internazionali della nona edizione di “ShowRUM – Italian Rum Festival”, manifestazione andata in scena domenica 1 ottobre e lunedì 2 ottobre 2023 presso il Centro Congressi dell'A.Roma Lifestyle Hotel in via Giorgio Zoega 59.

L'evento, affermatosi negli anni come leader di settore grazie al livello alto di proposta espositiva, al numero di espositori partecipanti e al seguito numeroso di appassionati del comparto, ha permesso, anche per l'edizione 2023, a intenditori, appassionati e addetti ai lavori di scoprire le mille sfaccettature dei distillati di canna da zucchero.

La due giorni di festival, come tutte le edizioni, ha previsto masterclass gratuite, un'area miscelazione interna capitanata da Paolo Sanna e la premiazione della STC – ShowRUM Tasting Competition, sfida che si svolge tutti gli anni in occasione di ShowRUM. La competizione è la prima al mondo in cui i prodotti vengono divisi per tipologia di alambicco, per invecchiamento e per tipologia di materia prima.

La manifestazione ha regalato inoltre diverse novità e tante conferme e prodotti consolidati.

“Il Rum – commenta Leonardo Pinto, conosciuto come il “The Rum Searcher” oltre ad essere direttore, fondatore della rassegna e uno dei maggiori esperti di rum in Europa e operante in Italia e all'estero come consulente e trainer per il mercato del Rum e dei distillati a tutti i livelli – è in forte crescita. In particolare nel settore c'è una grande evoluzione con un avvicendarsi di brand, dai più commerciali a quelli più ricercati e particolari con il risultato che sempre più consumatori si sta appassionando con la finalità di documentarsi e andare alla ricerca di prodotti di culto. Insomma il processo è abbastanza identico a quello accaduto e successo per il mondo del gin”. Quanto invece ai numeri di affluenza della manifestazione Pinto di dichiara soddisfatto per l'esito delle presenza nella due giorni di festival.

“ShowRUM – Italian Rum Festival” in questa nona edizione è stato affiancato da partners e sponsor: Futuroma (web agency), Studio Troiani (Architettura&Ingegneria), Calicanto Lab- Laboratorio di Idee, Acqua Orsini, e Ice Like, azienda produttrice di ghiaccio alimentare.

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi