Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Sartieri 1931 è protagonista dell’autunno tra incontri, eventi e aperitivi letterari

Sartieri 1931 ha un impegnativo mese di ottobre! Al via i corsi di avvicinamento al mondo del vino presso il Wine Bistrot di Casteggio (PV), oltre a un Aperitivo Letterario e alla partecipazione a Colline in Bolle, l’evento in provincia di Mantova che celebra i migliori spumanti Metodo Classico della Lombardia, tar i quali spiccano Première e il Rosé Allure.
Photo credits: fonte ufficio stampa

La seconda metà di ottobre per Sartieri 1931 si presenta assai scoppiettante! Sono diverse le date da segnare sul calendario, così da non prendere altri impegni e dedicarsi completamente alla ‘magia enologica' della cantina dell'Oltrepò Pavese.

Il primo imperdibile appuntamento è quello di giovedì 19 ottobre, e per 3 giovedì a seguire (2, 9 e 16 novembre): la sala del Wine Bistrot Sartieri 1931, a Casteggio (Pv), si aprirà per il Corso di avvicinamento al mondo del vino. Un'esperienza aperta a neofiti o a persone interessate al mondo del vino, coordinata e guidata da un professionista. Il corso si concluderà con una visita in vigna (salvo condizioni meteo), con un pranzo-degustazione e con la consegna degli attestati di frequentazione.

Altra data da non perdere è quella di sabato 28 ottobre. Alle ore 17:30, negli eleganti spazi del Wine Bistrot Sartieri 1931, ci sarà un Letterario. Paolo Repossi, autore del libro Il rito del filare, farà un'interessante chiacchierata con lo scrittore Davide Ruffinengo. Tema del dialogo sarà la vigna, la sua forza e di come possa essere una grande ‘combattente'… la vigna che, più di altre piante, rappresenta la solitudine, la rabbia e, al tempo stesso, la volontà e la speranza di fare ottimi frutti: un incontro in cui la natura, simbolicamente, si lega a doppio filo alla vita di tutti i giorni. Ingresso aperto a tutti ma è bene prenotare.

Sartieri 1931 sarà anche tra i protagonisti di Colline in Bolle, in programma a Villa Mirra di Cavriana, in provincia di , sabato 28 e domenica 29 ottobre. Un evento dedicato ai migliori spumanti Metodo Classico della dove la cantina pavese porterà Première e il Rosé Allure, le due etichette prodotte con Pinot Nero in purezza.

I numeri di Sartieri 1931

L'Azienda Agricola Sartieri 1931 può contare su 40 ettari di proprietà, di cui 20 vitati, nel comune di Borgoratto Mormorolo. Le vigne sono state impiantate in periodi diversi, dal 1978 al 2018. I vitigni presenti sono: Barbera, Cabernet Sauvignon, Croatina, Merlot, Pinot Grigio, Pinot Nero, Riesling Renano. Sartieri 1931, riportando il suo anno di nascita, vuole onorare Vitale Perucchini, zio di Enrica Saviotti, titolare dell'azienda, ma soprattutto fondamentale protagonista nel rilancio e rinascita del progetto aziendale, grazie alle sue idee innovative e visione imprenditoriale. La cantina dell'Oltrepò Pavese comprende una ricca gamma di vini bianchi e rossi. Provincia di Riesling IGT Zefir, Provincia di Pavia Barbera IGT Tuxedo in versione Red e Gold, Provincia di Pavia Cabernet Sauvignon IGT Madagascar, Provincia di Pavia IGT Croatina Suit, e Provincia di Pavia Merlot IGT Figurino. Tra le bollicine Première e Allure, spumanti Metodo Classico DOCG bianco e rosato.

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Co-founder Fooday.it, dal 1996 creo e gestisco progetti editoriali online.
cecchi@puntoweb.net

RUBRICHE

Pubblica con noi