Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Settembre, tempo di vendemmia per i più piccoli

Appuntamento sabato 3 a L’orto di Lalli, l’azienda agricola de La Pasqualina (BG)
Photo credits: fonte ufficio stampa Pasqualina Studio TISS

Sabato 3 settembre torna la Vendemmia de La Pasqualina dedicata a famiglie e bambini.

Sempre attenta alle esigenze dei più piccoli la storica pasticceria di Almenno San Bartolomeo organizza una giornata per far vivere la natura in prima persona, un'esperienza in cui i bambini sono protagonisti e toccano con mano la terra e i suoi frutti.

Nella vigna della Cantina Val San Martino, l'uva viene raccolta direttamente dalla pianta dai piccoli vignaioli e pigiata nei catini come si faceva una volta. E, dopo la vendemmia, i bambini faranno da assistenti gelatai, nella realizzazione del all'uva.

Un momento di merenda nel prato dell'Orto di Lalli, l'azienda agricola di proprietà de La Pasqualina, per assaporare gelato, torte e biscotti, realizzati con la passione e la genuinità che, da 110 anni, caratterizzano la pasticceria e poi spazio all'arte: i bambini potranno esprimere la loro creatività nel laboratorio didattico sull'Arcimboldo, per celebrare quella natura che ha reso l'artista celebre in tutto il mondo.

Un evento dedicato alle famiglie, a pochi passi da e ad un'ora da , dove si respira uno stile di vita autentico, lontano dai ritmi frenetici e dove i bambini potranno vivere esperienze uniche in armonia con la natura.

Appuntamento sabato 3 settembre 2022 – dalle 15.00 alle 18.00. Ritrovo all'Azienda Agricola “L'Orto di Lalli” – Via Camposanto 1, Almenno San Bartolomeo (BG)


110 ANNI DI PASQUALINA
Per due volte Miglior Bar d'Italia del Gambero Rosso, i 110 anni di gusto e selezione dei migliori prodotti fanno della Pasqualina uno dei locali italiani più apprezzati della provincia di Bergamo, in termini di eclettismo e qualità. Il progetto di Riccardo è unico: tornare all'origine della materia e all'origine della trasformazione. Una visione, oltre l'offerta e il servizio, che caratterizza tutti i suoi prodotti. A partire dalla viennoiserie, le torte, i lievitati, il cioccolato e finendo con il gelato, uno dei pochi in Italia senza additivi alimentari.

 

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi