Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Sono 5 gli “alleati” estivi a tavola per supportare il benessere fisico e mentale

Babaco Market realizza con Serenis un manuale pratico di “Dieta aliMentale”, con la selezione di cinque vegetali utili a supportare l’equilibrio tra mente e corpo
Photo credits: fonte ufficio stampa BPress

Con il cambio di stagione e l'arrivo dell'estate, i fattori che possono aiutare a supportare l'umore e le capacità cognitive sono numerosi: il cibo è uno tra questi. Le più recenti ricerche hanno infatti dimostrato che la salute dell'intestino, un “secondo cervello”, ha un'influenza molto più forte sulla mente di quanto valutato in passato. Alcuni cibi, in particolare i vegetali, hanno proprietà che possono aiutare a mantenere un buon livello di benessere fisico e mentale, in abbinamento ad uno stile di vita sano, attività sportiva e altre abitudini salutari.

Babaco Market, il servizio di e-grocery 100% made in Italy che combatte lo spreco alimentare, in collaborazione con Serenis, piattaforma digitale per il benessere mentale, ha elaborato un manuale pratico di “ aliMentale” per affrontare al meglio le sfide quotidiane, anche con l'arrivo del caldo estivo. A seguire la top 5 dei vegetali che supportano non solo il benessere fisico, ma anche quello mentale:

1. MIRTILLI

I mirtilli devono il loro caratteristico colore alle antocianine. Queste molecole hanno proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e neuroprotettive: aumentano il fattore neurotrofico derivato dal cervello (BDNF) e il fattore di crescita insulino-simile (IGF-1). In parole più semplici, le antocianine “proteggono” la salute dei neuroni e delle sinapsi, migliorando le funzioni cognitive.

2. CIPOLLE

Le cipolle contengono folati, molecole che possono aiutare a ridurre i sintomi di depressione, facilitare il sonno, a supporto del buon umore. I folati impediscono, infatti, l'accumulo di omocisteina, che può interferire nella produzione di ormoni coinvolti nel buon umore, come la dopamina e la serotonina. Inoltre, le cipolle contengono pectina e inulina: fibre prebiotiche, che aiutano la digestione, e fanno bene al microbiota intestinale.

3. SPINACI

Gli spinaci vantano buone concentrazioni di magnesio, che promuove il rilassamento e riduce la fatica. Sono anche ricchi di potassio (ne hanno più delle banane) e di luteina, un antiossidante coinvolto nella prevenzione del decadimento cognitivo correlato all'invecchiamento.

4. MELONE

Anche il melone contiene una discreta quota di potassio, che aiuta a ridurre la pressione sanguigna e, di conseguenza, il rischio di problemi cerebrovascolari. Ma è soprattutto una fonte significativa di vitamina A, che sembra essere coinvolta nel corretto funzionamento del cervello, della memoria e dei processi di apprendimento.

5. LIMONE

Il limone può avere delle proprietà benefiche nel miglioramento dell'umore, grazie all'aumento del rilascio di noradrenalina. Inoltre, possiede buone concentrazioni di vitamina C, che tra i vari effetti benefici, aiuta ad abbassare i livelli degli ormoni dello stress, oltre a essere utile nel combattere il danno alle cellule nervose dovute al cortisolo.

“Non esiste un cibo magico che produce felicità. Quello che mangiamo ha una certa influenza sulla mente. Ma come tantissime altre cose: il lavoro, il sonno, lo sport, l'amicizia, l'amore, i soldi e gli alberi, giusto per fare qualche esempio. Sarebbe ingiusto chiedere a una cipolla di farci stare bene: è solo una cipolla. Eppure, come in tutte le cose, è il modo a fare la differenza: se correttamente integrata all'interno di una routine salutare ed equilibrata, fatta non solo di alimenti corretti ma anche di sport, relazioni sane e cura della propria persona, anche una semplice cipolla può fare la differenza. Non è una novità che il benessere fisico e mentale vadano di pari passo ed è per questo motivo che ogni gesto, ogni piccola attenzione verso entrambi, può aiutarci a trovare la serenità”, afferma Federico Russo, psicoterapeuta e Direttore clinico di Serenis.

 


 

About BABACO MARKET

Nata nel 2020 Babaco Market è un servizio di delivery in abbonamento che porta direttamente a casa dei consumatori delle box di frutta e verdura fuori dall'ordinario che per piccoli difetti estetici non rientrano negli standard dei tradizionali canali di distribuzione e per questo rischiano di essere sprecati. I prodotti includono eccellenze del territorio italiano tra cui presidi slow food. Il servizio è attivo per ora su Roma, Firenze, Prato, Bologna, Reggio Emilia, Parma, Modena, Piacenza, Torino, Padova, Verona, Vicenza, Milano, Monza, Varese e province dell'hinterland, Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Novara, Pavia, Lodi e Cremona. Per maggiori informazioni: https://babacomarket.com

BABACO MARKET È ANCHE SUI SOCIAL:

https://www.facebook.com/BabacoMarket/
https://www.instagram.com/babacomark

A proposito di Serenis

Serenis è una piattaforma digitale per il benessere mentale. Oggi offre percorsi di psicoterapia e supporto psicologico online, grazie a una squadra di oltre 700 professionisti in tutta Italia, 100% psicoterapeuti, con un'app e assistenza tecnica 7 giorni su 7. Lo fa con una missione: rendere accessibile il benessere mentale. Questo significa affrontare gli ostacoli economici, tecnologici, sociali e culturali che allontanano le persone dalla terapia.

Per seguire i propri pazienti in un percorso di benessere a 360 gradi, Serenis offre il servizio di journaling unitamente alla terapia, condivisibile anche con il proprio psicoterapeuta.

 

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Co-founder Fooday.it, dal 1996 creo e gestisco progetti editoriali online.
cecchi@puntoweb.net

RUBRICHE

Pubblica con noi