Architettura, design e food si sono incontrati in questa serata speciale per celebrare il panettone, il dolce più amato del Natale e simbolo della città meneghina, diventato nel tempo ambasciatore del sapere artigiano Made in Italy in tutto il mondo.
I partecipanti hanno ricevuto un panettone da decorare, reinterpretare e personalizzare seguendo liberamente la propria fantasia, ispirazione e passione, improvvisandosi ‘pasticceri’. Ogni studio di architettura ha cercato di trasferire in questo dolce tradizionale l’approccio creativo che caratterizza i loro progetti, riflettendo l’anima e il mood del loro lavoro.
Lunedì 12 dicembre, lo showroom Ethimo si è, così, trasformato in un palcoscenico d’eccezione per accogliere e mettere in mostra le diverse proposte. La giuria, dopo aver ascoltato la presentazione dei protagonisti e aver apprezzato e valutato le straordinarie creazioni, ha selezionato i tre panettoni più interessanti di SweetXmasTime 2022.
I premi per i migliori ‘progetti’, sono stati assegnati allo studio DNA DESIGNLAB, con il loro originale ‘Essential Delight’ e allo studio AG&P greenscape, con il loro affascinante ‘Bosco’.
Un ulteriore riconoscimento è stato attribuito allo studio RDS: Roberto Di Stefano Design Studio con il sorprendente panettone ‘Travolto da un insolito grigio panettone di Milano’.
SweetXmasTime 2022, un’iniziativa tanto ‘dolce’, quanto creativa, coinvolgente ed emozionante.