Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

The future is Maia

Un lancio inedito e inaspettato. Il brand Maia Wine nato sulle sponde della Doc Garda e acquisito per il 50% dal Gruppo Cielo e Terra lo scorso anno, si immerge appieno nel territorio della nuova compagine societaria e lancia la nuova etichetta Prosecco Doc con un’ADV ancora una volta controcorrente.

Prende vita una campagna dal carattere fashion, dal ritmo decisamente futuribile, in piena linea con le tendenze del momento e che si stacca, ancora una volta, totalmente dai canoni del mondo wine.

“Il futuro è quella porzione della nostra vita che ancora non si è verificata. Incerto o sognato, il futuro è l'incognita più grande che abbiamo, un foglio bianco su cui scrivere la nostra storia e quindi una grande opportunità. La nuova avventura per il nostro brand è oggi quella del Prosecco Doc. Abbiamo la fortuna di poter sviluppare le nostre strategie su un brand forte e dal grande appeal che fa da “casa base” alle doc su cui decidiamo e decideremo di puntare, grazie alle varietà abbracciate dal Gruppo di cui facciamo ora parte. Maia è un marchio dalle spalle forti. Siamo nati nel luglio 2020 in uno dei periodi più difficili per il settore Ho.Re.Ca (unico canale in cui operiamo); grazie all'entusiasmo e alla progettualità di Luciano Piona (ex presidente del consorzio del Garda) abbiamo puntato su una denominazione, in cui pochi credevano. Manterremo fede al progetto iniziale abbracciando però allo stesso tempo la doc Prosecco sviluppata grazie al nuovo partner Cielo e Terra, che con i soci viticoltori vicentini ha rilanciato il prosecco del territorio, acclamato già nel 1754 dal Poeta Acanti” Racconta Angelo Lella – fondatore del brand.

La nuova etichetta Maia Prosecco Doc, che mixa alla perfezione linee classiche con la modernità di un fiammante verde cromato, proietta il brand in un'altra dimensione: quella globale; grazie alla forza di una denominazione riconosciuta in tutto il mondo.

La campagna, che porta la firma dall'agenzia UNited STudio di con la direzione artistica di Isabel Tonelli Rodriguez, è stata scattata dal fotografo di moda Alberto Rugolotto (già autore di numerosi scatti per brand globali) e sarà visibile attraverso una massiccia campagna affissioni lungo tutta l'area della di Verona dal 1 al 16 Aprile.

Il New Concept della casa veneta rivivrà anche in una serie di attivazioni “fuori fiera”, tra cui anche l'evento super esclusivo di apertura che si terrà il 2 Aprile, tra Bentley fiammanti, nella magnifica Piazza dei Signori p.sso lo storico Caffe Dante.

L' di chiusura Vinitaly invece si terrà l'ultimo giorno di fiera al locale Roma33 in collaborazione con The Organics by Red Bull che vedrà lo special Guest Daniele Gentili dar vita a inediti firmati Maia e The Organics by Red Bull.

“Crediamo molto in questa nuova etichetta e nel progetto Prosecco Doc. Maia si inserisce così alla scoperta di un mercato popolato da molte aziende e pochi brand. Si, pochi brand, perchè ormai, per dichiarasi brand, non basta un'etichetta su una bottiglia, ma il marchio deve esistere, muoversi e generare un valore in linea con il proprio posizionamento. Affrontiamo questa nuova avventura quindi con la consapevolezza di poter fare la differenza in un mercato oggi popolato da prodotti semi-anonimi, presenti sia in GDO che in Ho.Re.Ca e deprezzati sulle piattaforme di vendita on-line.

Valore per il Brand e valore per il nostro cliente, che sia ristoratore o cliente finale, sono le colonne portanti del nostro progetto, che si allontana dalle politiche del volume e dei prezzi a ribasso, ma che punta ad un nuovo modo di interpretare il Metodo Italiano che merita di rivivere attraverso brand, che come il nostro, ne valorizzano la presenza sul mercato” Racconta Pierpaolo Cielo – Vice Presidente di Cielo e Terra Spa.

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Matteo Barboni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi