Per celebrare la passione distintiva degli italiani, ovvero il buon cibo, e aiutare gli utenti a trovare sempre esperienze memorabili al ristorante, TheFork ha stilato un'esclusiva classifica dei 100 ristoranti più amati in Italia basata sui dati della piattaforma che conta 20.000 ristoranti in Italia, oltre 30 milioni di download della app, 20 milioni di recensioni pubblicate dalla community e più di 20 milioni di visite mensili.
Sul podio L'Architettura del Cibo a Firenze, spazio enogastronomico di ricerca, Paca a Prato, stellato elegante e contemporaneo e Antica Moka a Modena, cucina avvolgente tra tradizione e innovazione in una location storica e di carattere. Ce n'è però davvero per tutti i gusti e le città: il ranking include ristoranti stellati, osterie, enoteche e bistrot. I menu? Spaziano dalla cucina creativa a quella regionale, dalla giapponese alla british. Insomma, impossibile restare delusi!
La classifica
Al primo posto regionale si posiziona il Lazio, con ben 18 ristoranti che rientrano in classifica; seguito da Piemonte, Toscana e Lombardia rispettivamente con 12, 10 e 8 ristoranti. Roma è invece la città capolista che ospita il maggior numero di locali più amati del web (17), lasciandosi alle spalle Torino (12), Firenze (10) e Milano (8).
Un'unica passione, tante opportunità di scelta
Il cibo fa sentire tutti più vicini, da nord a sud fino alle isole, seppur con inclinazioni diverse per la propria cucina preferita. La classifica evidenzia come toscani, campani, lombardi e laziali concentrino la loro scelta principalmente verso ristoranti stellati, mentre emiliani, piemontesi e liguri si lasciano stupire da cucine più diversificate. La TOP 100 è stata stilata tenendo conto di diversi fattori quali il punteggio, le recensioni, le prenotazioni e le visite sulla scheda del ristorante, valutandone le performance sui dodici mesi appena passati. Ecco i primi 20 classificati:
1. L'Architettura del Cibo, Firenze
2. Paca, Prato
3. Antica Moka, Modena
4. Portanova Hosteria Enoteca, Colle di Val d'Elsa
5. Suki Sushi & Fusion, Torino
6. Burro Salato bistrot, Matera
7. Sakeya, Milano
8. Kemado, Salerno
9. Triscele, Cefalù
10. Panacea Cucina Italiana || Fusion sushi || Cocktail&Wine Lounge, Modugno
11. Il Moro, Monza
12. Locanda del Culatello, Soragna
13. Lorelei, Sorrento
14. Kalma, Pompei
15. Osteria Arbustico, Capaccio Scalo
16. Opera Ingegno e Creatività, Torino
17. Hostaria Ducale, Genova
18. Papaveri e Papere, San Miniato
19. Chiaroscuro Roma, Roma
20. Caciucco, Torino
“Nonostante il 2022 si sia presentato come un anno complesso per il settore della ristorazione tra l'incertezza della pandemia e l'oscillare dei tassi di inflazione, la TOP 100 è la dimostrazione che sono tanti i ristoranti che nonostante tutto hanno offerto con successo esperienze indimenticabili a migliaia di clienti. Noi di TheFork vogliamo premiare il loro impegno e il loro lavoro, riconoscendogli i giusti meriti e supportando il settore il più possibile”, ha dichiarato Almir Ambeskovic, CEO di TheFork.
Per consultare la classifica completa, visita il link a fondo articolo.
A proposito di TheFork
TheFork, brand di Tripadvisor® è la principale piattaforma per le prenotazioni online di ristoranti in Europa e Australia. Grazie alla sua rete di quasi 60.000 ristoranti partner in 12 diverse nazioni, la missione di TheFork è offrire meravigliose esperienze gastronomiche a milioni di utenti. Con oltre 30 milioni di download della sua app, 20 milioni di recensioni pubblicate dalla community e più di 20 milioni di visite mensili, TheFork è diventata la soluzione più smart per prenotare un tavolo! Attraverso TheFork (sito e app), così come su Tripadvisor, gli utenti possono facilmente selezionare un ristorante in base alle loro preferenze (per esempio localizzazione, tipo di cucina e prezzo medio), consultare le recensioni degli utenti, controllare la disponibilità in tempo reale e prenotare immediatamente online 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Per i ristoranti, TheFork fornisce un software, TheFork Manager, che consente di ottimizzare le prenotazioni e le operazioni, e di migliorare servizio e ricavi. Segui TheFork su: Facebook, Instagram, Twitter.
A proposito di Tripadvisor
Tripadvisor®, la più grande piattaforma di viaggio del mondo*, aiuta centinaia di milioni di persone ogni mese** a rendere ogni viaggio il loro miglior viaggio, dalla pianificazione alla prenotazione fino alla partenza. I viaggiatori di tutto il mondo utilizzano il sito e l'app di Tripadvisor per scoprire dove alloggiare, cosa fare e dove mangiare lasciandosi ispirare dalle oltre 1 miliardo di recensioni e opinioni dei quasi 8 milioni di strutture presenti sulla piattaforma. I viaggiatori si rivolgono a Tripadvisor per trovare le migliori offerte su alloggi, esperienze, ristoranti e scoprire ottimi posti nelle vicinanze. Disponibile in 43 mercati e 22 lingue Tripadvisor rende la pianificazione dei viaggi, indipendemente dalla loro tipologia, semplice e veloce. Le sussidiarie e affiliate di Tripadvisor, Inc. (NASDAQ: TRIP), possiedono e gestiscono un portafoglio di marchi e aziende di media di viaggio, operanti con vari siti web e app, inclusi i seguenti: www.bokun.io, www.cruisecritic.com, www.flipkey.com, www.thefork.com, www.helloreco.com, www.holidaylettings.co.uk, www.housetrip.com, www.jetsetter.com, www.niumba.com, www.seatguru.com, www.singleplatform.com, www.vacationhomerentals.com e www.viator.com.
* Fonte: SimilarWeb, utenti unici deduplicati mensilmente, settembre 2022
** Fonte: file di registro interni di Tripadvisor