Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Torna con la 2° edizione Wine Destinations Italia

Wine Destinations Italia è un progetto innovativo nel panorama dell’enoturismo, che intende dar voce ad una necessità ormai dichiarata valorizzare, il legame indissolubile tra vino e territorio; una combinazione/sovrapposizione vincente che fa dell’Italia “la destinazione del vino” per eccellenza.
Photo credits: Wine Destinations Italia

A Novembre 2022 a Livorno presso il Terminal Crociere

Wine Destinations Italia è un progetto innovativo nel panorama dell'enoturismo, che intende dar voce ad una necessità ormai dichiarata valorizzare, il legame indissolubile tra vino e territorio; una combinazione/sovrapposizione vincente che fa dell'Italia “la destinazione del vino” per eccellenza.

Le Destinazioni del Vino Italiane daranno vita ad un giro d'Italia unico, alla scoperta di territori straordinari quali ad esempio le 5 Terre, Bolgheri, Suvereto, il Chianti, Montepulciano, la Maremma, il Chianti Classico, Il Sannio, l'irpinia, i Colli Orientali del Friuli, la Valpolicella, la Valtellina e molte altri.

Wine Destinations Italia, si rivolge ad un pubblico selezionato di operatori del settore, di enoturisti, di amanti della sostenibilità e della natura, di comunicatori e di operatori della stampa specializzata, che vogliono incontrare in maniera fruttuosa i produttori artefici delle esperienze e scoprire le molteplici opportunità dei territori.

L'evento sarà caratterizzato da molteplici focus con i protagonisti dell'Enoturismo Italiano come Il Movimento Turismo del Vino Italia, l'Ass. Le Donne del Vino, l'Ass. Nazionale Città del Vino, l'Ass. Nazionale Travel Blogger, Banca del Vino, Vetrina , l'Ass. Nazionale Borghi più Belli d'Italia.

Ogni azienda presente sarà chiamata a proporre oltre ai vini, anche nuove idee relative alle attività di visita e degustazione che leghino l'azienda al territorio. I partecipanti potranno incontrare i produttori e prenotare le esperienze per viverle nei mesi successivi direttamente in azienda.

La Scuola Europea di è il promotore e organizzatore principale della manifestazione. La Delegata Carmen Licata sostiene che sia “Un approccio nuovo per il mondo del vino che possa integrare: territorio, prodotto e turismo”; continua Simone Nannipieri Resp. dell'evento per conto della Scuola Europea Sommelier Livorno: “Continuiamo ad innovare per il futuro dell'Enoturismo coinvolgendo le cantine e tutti i protagonisti del territorio, è un percorso iniziato con la 1° Edizione e che continua la sua strada”.

I NUMERI DELLA 1° EDIZIONE

17 Regioni, 28 Wine Destinations, 90 Cantine, 4 Consorzi, 10 Associazioni

Tutte le informazioni, l'elenco aggiornato dei partner e degli espositori sono reperibili sul sito web dell'evento
info@eurosommelierlivorno.it

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Simone Nannipieri

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi