Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Torna “MangiareBuono”: il magazine digitale di Rovagnati si rinnova

Torna “MangiareBuono”: il magazine digitale di Rovagnati si rinnova con ricette firmate, itinerari di gusto e idee smart per chi ama la cucina buona e responsabile

MangiareBuono – storie di gusto e di passione: questo è il nome scelto da Rovagnati per il rinnovato sito dedicato alla cultura del ben mangiare e alle nuove tendenze in cucina, una fucina di contenuti destinati ad un pubblico ampio, esigente, che si aspetta dal web consigli inediti, ma anche letture coinvolgenti.

Lanciato alcuni anni fa con successo come blog di cucina, tradizione, benessere, www.mangiarebuono.it torna oggi con una veste completamente rinnovata, non solo dal punto di vista grafico, ma soprattutto concettuale.

MangiareBuono percorre oggi una strada propria e originale, avvalendosi della collaborazione di noti , blogger e influencer per raccontare ogni mese un percorso inedito che parla di cibo, responsabilità alimentare, turismo e riscoperta delle eccellenze del territorio.

Il progetto parte con all'attivo contenuti interessanti e firme da seguire. Il numero di lancio è dedicato alla , un viaggio nel gusto, nelle tradizioni e nelle eccellenze di un territorio vasto e ricco che è riuscito a sedurre anche i palati più fini, come quello di Christian Spagnoli, talentuoso chef di Mi View Restaurant a , che ha aperto le porte della sua cucina a MangiareBuono per rivelare passo passo i segreti di una ricetta di haute cuisine.

I nuovi articoli si andranno a integrare a un archivio editoriale fatto di oltre mille curiosità e manicaretti, come il ricercatissimo “Minestrone della longevità”, i segreti per fare un'ottima confettura di cipolle, per cucinare il goloso risotto “Cacio e Pepe” di Massimo Bottura e gustare diverse tipologie di pane “”.

La ricetta del mese, che porta la firma di un grande personaggio del mondo del “buon mangiare”, è l'apice di un percorso che parte da un tema, un luogo, un prodotto, accompagnando il lettore per le sezioni del sito, alla scoperta di luoghi inediti (Fuori Menù), piccoli segreti (Buone Idee), eccellenze del territorio (Sapor Fare), consigli e racconti sul valore del cibo e l'impegno sociale dalla tavola alla vita (Gusto e Benessere e Buono e Responsabile).

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Roberta Riva

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Co-founder Fooday.it, dal 1996 creo e gestisco progetti editoriali online.
cecchi@puntoweb.net

RUBRICHE

Pubblica con noi