Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Tutto pronto per “Sorsi di solidarietà” a Radda

Sabato 2 settembre 2023 in Piazza Ferrucci a Radda in Chianti un confronto fra Sangiovese chiantigiano e romagnolo, guidato dal giornalista Carlo Macchi. Seguirà un buffet di prodotti tipici di entrambe le regioni.
Photo credits: fonte ufficio stampa

Vigne dei Boschi, Villa Papiano, Costa Archi, Marta Valpiani,Tenuta di Corleone, Istine, Caparsa e Poggerino le aziende in degustazione. Il ricavato sarà interamente devoluto in favore dei territori alluvionati. E' possibile contribuire anche non partecipando di persona

Tutto pronto per “Sorsi di – Radda per la Romagna”, l'iniziativa benefica organizzata dalla Pro Loco di Radda in Chianti insieme all'Associazione Vignaioli e ai produttori di vino locali.

L'appuntamento è per sabato 2 settembre 2023 alle 18,30 in Piazza Ferrucci nel borgo chiantigiano con una degustazione guidata dal giornalista Carlo Macchi di Winesurf.it che vedrà a confronto il Sangiovese chiantigiano con quello romagnolo.

La serata all'insegna della solidarietà è nata per aiutare i territori che hanno subìto danni nel disastro atmosferico dello scorso maggio in Romagna e vedrà otto aziende partecipanti dai due territori.

Nei bicchieri saranno messi a confronto il Sangiovese romagnolo di Vigne dei Boschi (Brisighella), Villa Papiano (Modigliana), Costa Archi (Faenza/Castel Bolognese/Serra), Marta Valpiani (Castrocaro) e quello raddese di Tenuta di Corleone, Istine, Caparsa e Poggerino.

Seguirà un buffet conviviale con una selezione di prodotti tipici delle due regioni, Bruschetta con olio extravergine di oliva di Brisighella, Salumi di Mora Romagnola, Pappa al pomodoro, Arista al forno e Roastbeef e Cantuccini il tutto accompagnato dalle etichette in degustazione.

Il numero di partecipanti è limitato (max 80 posti) ed il costo a persona è di 45,00 Euro da versare anticipatamente alla Pro-Loco seguendo le istruzioni sul sito internet

Sorsi di solidarietà: Radda per la Romagna

Chi non può partecipare di persona ma vuol comunque contribuire alla gara di solidarietà può farlo seguendo le istruzioni sul sito.

In caso di pioggia l'evento si terrà in una location alternativa che verrà comunicata tempestivamente anche sui social.

 

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi