Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Tutto pronto per WINE&SIENA 2023

Ci siamo. Venerdì 27 gennaio, taglio del nastro di Wine&Siena i Capolavori del Gusto 2023.
Photo credits: fonte The WineHunter

Prende il via infatti l'8° edizione di Wine& che si terrà di nuovo nelle prestigiose sale del Santa Maria della Scala. Siena si conferma la location per il primo grande evento dell'anno nel vino in Italia grazie alla manifestazione che torna nella città dal 27 al 30 gennaio ‘23, come da tradizione, per iniziare l'anno enoico e dare il via ad un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter.

Andando a vedere tutto il programma, si inizia venerdì 27 gennaio 2023, alle 10:30 con il convegno organizzato da Banca Monte dei Paschi di Siena presso la sede in Piazza Salimbeni, in collaborazione con Confcommercio Siena, Fondazione Qualivita, Wine&Siena, dal titolo: “Vino Futuro Italia. Identità, origine, ambiente, qualità ed economia”.

Alle 20.30 torna la Small Plates Dinner al Santa Maria Della Scala – Palazzo Squarcialupi. Protagonisti sette ristoranti di Siena e provincia e due pasticcerie e una torrefazione. Ci saranno il Ristoratore Il Sasso, l'Osteria del Gusto, il Ristorante Betulia, l'Antica Trattoria La Torre, l'Osteria Permalico, il Particolare di Siena, la Macelleria di Alessio e Riccardo. Per il dolce e caffè ci saranno Pasticceria Nocino, La Fabbrica Del Panforte, Caffè Gm.

Si entra nel vivo sabato 28 e domenica 29 gennaio, dalle 11 alle 18 al Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi, e lunedì 30 gennaio 2023 dalle 11:00 alle 16:00 con la giornata dedicata agli operatori del settore avviandosi nei percorsi di degustazione dei prodotti enogastronomici con gli espositori Wine, Food & Spirits, Extrawine, Consorzi, la Winehunter Area.

Non solo degustazioni, ma un programma ricco di eventi collaterali, tutto da scoprire e vivere…

Si torna anche al Grand Hotel Continental, con le Masterclass firmate The WineHunter!

Wine&Siena è l'evento voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini che immerge produttori e visitatori a Siena dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award.

Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L'evento ha anche il patrocinio della Regione .

Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e il Santa Maria della Scala. Radio ufficiale dell'evento è Radio Monte Carlo.

Sono media partner Spettacolo, Canale 3, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Andrea Radic, Wine TV, Report , Hipster Wine Thomas Taddeo, I Grandi Vini.

E' partner di comunicazione per le riprese video e foto Point of View Alto Adige. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l'olio d'oliva, ANAG, Associazione Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FIS Fondazione Italiana , FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena, Slow Food condotta di Siena.

Sono partner tecnici Accessoridavino.com, Arco Spedizioni, Ip Industrie, I Bibanesi, Clean Accent, RCR Cristalleria italiana, /Food Diffusion Pasquini e SPF.

CI VEDIAMO A SIENA!

Team The WineHunter

 

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi