Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Un Rosso per brindare alla Festa della Mamma

È il Tinata di Monteverro, assemblaggio di Syrah e Grenache, che seduce e conquista.
Photo credits: fonte ufficio stampa ZEDCOMM

La hanno dedicato canzoni (Portami a ballare di Luca Barbarossa, Dai mamma dai, questa sera lasciamo qua i tuoi problemi e quei discorsi sulle rughe e sull'età, dai mamma dai questa sera fuggiamo via), poesie (La Mamma di Ada Negri, La mamma non è più giovane e ha già molti capelli grigi: ma la sua voce è squillante di ragazzetta); film sul grande schermo (Mamma Mia! con una strepitosa Meryl Streep o Tutto su mia madre, capolavoro di Almodovar): la mamma è sempre la mamma. Una figura quasi mitologica, mix perfetto di affetto e rigore, regole e concessioni, tenerezza e serietà.

Ecco allora che per onorare la sua festa non c'è vino più azzeccato che il Tinata di Monteverro, realizzato proprio in omaggio alla mamma di Georg Weber – proprietario e anima dell'azienda Vitivinicola di Capalbio insieme alla moglie Julia – In onore di sua madre, Cristina detta Tina, grande appassionata di Syrah, è stato creato questo vino a base – appunto – di Syrah e Grenache, un rosso sensuale che scalda il cuore.

Al di là dei regali, del tempo da trascorrere con lei, del biglietto d'auguri da nascondere tra le pagine dell'agenda o nella tasca del cappotto, l'idea è quella di omaggiarle con un esuberante e brillante, caldo e sensuale, dolce e diretto come solo le mamme sanno essere!

Il Tinata di Monteverro viene prodotto da una piccolissima parcella adiacente alla macchia mediterranea, al cui centro si erge una quercia da sughero centenaria, riprodotta graficamente anche in etichetta. il Tinata è un vino affascinante anche nella forma della bottiglia, con il suo elegante collo allungato e la sua capsula rossa, le linee morbide tipiche della borgognotta.

Alcuni cenni su Monteverro

Nasce agli inizi degli anni 2000 da un'idea visionaria del proprietario Georg Weber, alla ricerca del luogo ideale dove dar vita al suo progetto di produrre vini di eccellenza. La scelta è pressoché già scritta: un amore incondizionato lega Georg alla , ma la vera intuizione è aver eletto a sua nuova dimora un territorio un po' al di fuori dei circuiti vinicoli tradizionali. Una terra autentica e naturale, ricca di tradizioni e genuinità. Un grande lavoro in vigna e scelte attente in cantina si ripetono da 13 vendemmie per dare vita alle 6 eccellenze di Monteverro: il capofila Monteverro, il fratello minore Terra di Monteverro, uno Chardonnay in purezza e un intrigante Syrah Grenache chiamato Tinata e due vini di base, Vermentino e Verruzzo.

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Co-founder Fooday.it, dal 1996 creo e gestisco progetti editoriali online.
cecchi@puntoweb.net

RUBRICHE

Pubblica con noi