Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Vendemmia: Morando (Montalbera), ‘clima pazzo non comprometterà qualità’

Secondo Franco Morando «anche in Piemonte ci sarà un anticipo della vendemmia, con un inizio stimato a partire dalla metà di agosto»
Photo credits: fonte www.montalbera.it

«Lo sconvolgimento climatico in atto e che ha colpito duramente anche il Nord Italia determinando una forte escursione delle temperature e, di conseguenza, un'oscillazione fra caldo estremo e violente nonché gelide grandinate   non comprometterà la qualità della produzione di Montalbera». Parola di Franco Morando, Direttore Generale di Montalbera, tenuta che si estende fra i territori del Monferrato e della  Langa, vale a dire: 120 ettari a Castagnole Monferrato, tesori vinicoli coltivati a Ruchè, Barbera, Grignolino, Viognier, Monferrato Nebbiolo, ai quali si aggiungono 15 ettari a Castiglione Tinella, terra natale del capostipite della famiglia  Enrico Riccardo Morando, zone caratterizzate da un'elevatissima qualità produttiva dove peraltro si coltivano anche Moscato d', Chardonnay e, pure qui, il Viognier.

Secondo Franco Morando «anche in ci sarà un anticipo della vendemmia, con un inizio stimato a partire dalla metà di agosto».

La cantina Montalbera della Famiglia Morando annovera marchi premiati a livello come il Ruchè “Laccento”, la Barbera d'Asti “Nuda” il Grignolino d'Asti “Lanfora” e la nuova entrata “Nizza 2021”.

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Co-founder Fooday.it, dal 1996 creo e gestisco progetti editoriali online.
cecchi@puntoweb.net

RUBRICHE

Pubblica con noi