Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Vignaioli Artigiani Naturali: costituita l’Associazione che riunisce le cantine italiane per il vino naturale

I Vignaioli Artigiani Nazionali si costituiscono in associazione per la diffusione del Vino totalmente Naturale. Al via in autunno le prossime attività con la fiera romana di novembre.
Photo credits: fonte ufficio stampa

Si sono costituiti in associazione e riuniscono, al momento, 27 cantine vinicole italiane i VIGNAIOLI ARTIGIANI NATURALI, una vera e propria corporazione che in ogni regione racchiude aziende il cui impegno è di produrre vini totalmente naturali, nel pieno rispetto della vita della terra, delle piante e dell'uomo.

Tutelare e proteggere le vigne e l'intero ecosistema è la filosofia di base che ha visto nascere le prime associazioni VAN ormai oltre dieci anni fa, e crescere attraverso la determinazione a comunicare, attraverso il proprio operato, il significato della tradizione del territorio nell'espressione della sua cultura vitivinicola e alimentare.

I vini vengono realizzati senza protocolli definiti, dando spazio alla propria creatività ed esperienza, ed è proprio questa differenza di storia e cultura la vera ricchezza del prodotto. Per creare un vino vengono adottate dunque tutte le pratiche utili a favorire la vitalità dei terreni per lo sviluppo e la salute delle piante, senza interventi di forzatura e soprattutto astenendosi da qualsiasi prodotto che rechi danni all'equilibrio del vigneto, secondo le pratiche in uso in agricoltura biologica e biodinamica.

“Chiamando un vino ‘naturale' – afferma la presidente VAN Maria Parrilla – intendiamo sottolineare un concetto culturale, filosofico e spirituale che riguarda il rapporto tra uomo e natura. Nel vino l'espressione di questa relazione è la fermentazione spontanea, il momento di trasformazione naturale da mosto a vino, quando il lavoro in vigna cede il posto a quello in cantina. È questo il momento in cui si può consegnare al vino tutta l'unicità dell'annata e del terroir. Per questo i nostri vini sono tutti diversi, pur rispettando le stesse regole fondamentali della nostra Carta degli Intenti.”

I soci artigiani che al momento hanno aderito a questa realtà sono:

Abruzzo

  • Azienda Agricola Ludovico
  • Vittorito (Aq)
  • McCalin di Federico Nardi
  • Martinsicuro (Te)

  • Tenuta del Conte
  • Cirò Marina (Kr)
  • Cantine Lucà Azienda Agricola
  • Bianco (Rc)

Campania

  • Azienda Agricola Salvatore Magnoni
  • Rutino (Sa)
  • Azienda Agricola Terra di Briganti
  • Casaldun

Emilia Romagna

  • Azienda Agricola Maria Bortolotti
  • Zola Predosa (Bo)
  • Claudio Plessi
  • Castelnuovo Rangone (Mo)

Lazio

  • Azienda Agricola Palazzo Tronconi
  • Arce (Fr)
  • Azienda Agricola DS Bio
  • Pescosolido (Fr)
  • Azienda Agricola I Chicchi
  • Ardea (Rm)
  • Azienda Agricola Il Vecchio Poggio
  • Isola del Liri (Fr)
  • Azienda Agricola Marco Falcone
  • Piglio (Fr)
  • Az. Agr. La Torretta di Riccardo Magno
  • Grottaferrata (Rm)

  • Vigne del Pellagroso
  • Castel d'Ario (Mn)
  • Tenuta Belvedere
  • Montecalvo Versiggia (Pv)

  • Tenuta S. Marcello
  • San Marcello (An)

  • Vinica
  • Ripalimosani (Cb)

  • Vinicea
  • Ottiglio (Al)
  • Azienda Agricola La Cascinetta
  • Viarigi (At)

  • Cooperativa Agricola La Ginestra
  • San Casciano in val di Pesa (Fi)
  • Azienda Agricola La Busattina
  • San Martino sul Fiora (Gr)
  • Azienda Agricola Casteldelpiano
  • Licciana Nardi (Ms)
  • Podere Fornace Prima
  • Cerreto Guidi (Fi)

  • Podere Fontesecca
  • Città della Pieve (Pg)
  • La Casa dei Cini
  • Piegaro (Pg)
  • Fattoria Mani di Luna
  • Torgiano (Pg)

VAN ha in programma, nel corso dell'anno, alcune attività sul territorio, aperte a pubblico e ad operatori del settore, la prima delle quali è la VAN a , tre giorni di full immersion nell'esperienza del vino naturale presso gli spazi della Città dell'Altra Economia, il 5-6 e 7 novembre p.v.

Per coloro che fossero interessati aderire a VAN contattare la segreteria alla infoline info@vignaioliartigianinaturali.it

V.A.N. Associazione Vignaioli Artigiani Naturali
Via Giovanni Battista Paravia n. 260 – 00123 Roma
C.F. 96523720587 – P.IVA 16649441009

Sito ufficiale:

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi