Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Vini Rossi Bio-Vegani Costadoro: drink green

Scegliere vini certificati biologici e vegani è il primo passo di un cambiamento che promuove il rispetto per l’ambiente.
Photo credits: fonte www.vinicostadoro.it

Costadoro, azienda vinicola del Piceno nelle , è stata tra le prime ad avere una gamma di vini certificati biologici e vegani: una filosofia e una cultura enologica improntate alla salvaguardia dell'ambiente e della salute, dove “eco”, “green” e “cruelty free” divengono i cardini di una sana alimentazione.

I vini Costadoro nascono da vigneti di proprietà posti in una splendida posizione nelle colline del Piceno; etichette di grande spessore e dall'ottimo rapporto qualità prezzo, che esprimono perfettamente il patrimonio vinicolo delle Marche.

Il futuro per Costadoro guarda ad un mondo sostenibile. Uno sviluppo capace di percorrere nuove strade, offrendo una gamma di vini di qualità, nel pieno rispetto dell'ambiente e della natura, dove le più avanzate tecniche di coltivazione danno origine ad etichette bio-vegan d'eccellenza.

Rosso Piceno Dop Costadoro

È un vino che nasce da una selezione di uve Montepulciano e Sangiovese e abbina gusto, corpo e carattere dei vini rossi a un'esplosione di aromi che coinvolge i sensi. Di colore rosso rubino si lega straordinariamente ai piatti più ricercati della cucina mediterranea.

Prezzo consigliato al pubblico: 8,50 euro (disponibile anche online su www.vinicostadoro.it).

Rosso Piceno Superiore Dop Il Cardinale Costadoro

È il più pregiato dei rossi della cantina, che arriva al consumatore dopo un lungo invecchiamento in botti di legno e un affinamento in bottiglia di almeno 4 mesi.

Prezzo consigliato al pubblico: 14 euro (disponibile anche online su www.vinicostadoro.it).

LO PURO Marche Rosso Igp Costadoro

Nasce dalla selezione di uve Sangiovese e Montepulciano: di gran corpo e di colore rosso rubino con leggere sfumature violacee, ha profumo complesso ed elegante, ricco di sentori di frutta rossa e di note speziate.

La vinificazione e l'imbottigliamento avvengono senza l'utilizzo di solfiti aggiunti e senza contaminazione d'ossigeno.

Prezzo consigliato al pubblico: 6,90 euro (disponibile anche online su www.vinicostadoro.it).

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Co-founder Fooday.it, dal 1996 creo e gestisco progetti editoriali online.
cecchi@puntoweb.net

RUBRICHE

Pubblica con noi