La Pasqua è alle porte e, come ogni anno, si programma il menù per il pranzo in famiglia o con gli amici. Quello che non può mancare sulle tavole sono sicuramente le colombe, dalle più tradizionali a quelle più innovative, e le uova pasquali, di ogni forma, grandezza e colore.
Per l'occasione OraSì – brand che dal 2015 incarna l'eccellenza nel mercato dei prodotti vegetali per gusto e qualità delle materie prime selezionate – ha pensato a una dolce ricetta per festeggiare la Pasqua in compagnia delle persone più care.
L'ingrediente speciale è la bevanda all'avena di OraSì, prodotta in italia e senza lattosio, zuccheri aggiunti, fonte di calcio e vitamine D, B2 e B12.
La bevanda è caratterizzata da un gusto intenso, cremoso e appagante e la sua versatilità di utilizzo è ideale per la prima colazione, per una merenda coi fiocchi o per preparare sfiziose ricette capaci di stupire ogni palato.
Per celebrare al meglio questo momento di festa l'azienda romagnola propone una valida e gustosa alternativa alla tradizionale colomba pasquale: colomba vegana realizzata con la bevanda all'avena di OraSì.
Ingredienti
● 400 g farina 00
● 190 g di bevanda di avena OraSì
● 3 grammi di lievito di birra secco
● 120 g di zucchero di canna
● 80g di margarina a base di girasole senza sale OraSì
● 75 g di yogurt di soia
● 20 g malto di riso
● 120 g di canditi/gocce di cioccolato fondente
● 20 g di arancio candito
● 3 g di sale
● semi di 1/2 bacca di vaniglia
Ingredienti per la glassa:
● 50 g farina di mandorle
● 6 cucchiai di aquafaba
● 80 g zucchero a velo vanigliato
● 50 g mandorle non pelate
● 50 g granella di zucchero
Procedimento colomba:
1. In una ciotola unire la bevanda di avena, lo yogurt di soia, lo zucchero, il malto di riso e il lievito mescolando lentamente.
2. Dopo aver lasciato in posa 30 minuti il composto, aggiungere la farina e gradualmente, meglio se in tre riprese, la margarina e in ultimo la vaniglia, l'arancio candito e il sale.
3. Quando il composto sarà ben amalgamato, stenderlo sul tavolo da lavoro, unire i canditi o gocce di cioccolato e richiuderlo con una piega a tre.
4. Ungere una ciotola, trasferire l'impasto e lasciarlo riposare coperto da un panno e in forno spento fino al raggiungimento del doppio del volume.
5. Passato il tempo di posa sarà possibile realizzare la forma della colomba aiutandosi con il burro vegetale. Dividere quindi il composto in due parti, una per il corpo e una per le ali e lasciar riposare per il tempo di preparazione della glassa.
6. In una ciotola mescolare l'aquafaba, lo zucchero a velo e la farina di mandorle. Una volta realizzato il composto versarlo sulla superficie insieme alle mandorle, granella di zucchero e infornare.
Tempi di cottura:
Forno preriscaldato a 170° per 45 minuti.
Una volta sfornata la colomba è consigliato lasciarla raffreddare e riposare all'interno di un sacchetto per alimenti per essere poi gustata anche nei giorni successivi.
Per altre ricette consultare il sito a fondo pagina.
OraSì
OraSì è il marchio di prodotti 100% vegetali lanciato da Unigrà nel 2015. La gamma OraSì comprende bevande vegetali, creme da cucina o da montare e spalmabili 100% plant based. Il brand si è affermato sul mercato nazionale ed estero diventando un player di riferimento nella categoria: hanno contribuito alla crescita del marchio l'alto livello di innovazione, il gusto molto piacevole dei prodotti, la qualità delle materie prime e la garanzia di una filiera italiana 100% controllata e certificata per soia e riso, filiera garantita italiana per tutta la frutta a guscio e materia selezionata e di qualità garantita per cocco e avena.
Fin dal suo arrivo sul mercato il brand si è contraddistinto per la volontà di trasparenza verso il consumatore e di sperimentazione continua. L'esperienza che OraSì desidera offrire al consumatore è quella di un piacere legato all'esperienza del gusto cremoso e delicato dei suoi prodotti ed anche a quello di una scelta consapevole orientata sempre verso il rispetto dell'ambiente e la ricerca del benessere.